VERTENZA TAXI: ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI INSODDISFATTE.

in Comunicati stampa
18 LUGLIO 2006 VERTENZA TAXI: ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI INSODDISFATTE. NON SI PAREGGIA SUI DIRITTI. COSI’ SI CEDE AI RICATTI PREMIANDO ED ASSECONDANDO LA VIOLENZA DI PIAZZA. Adusbef e Federconsumatori esprimono insoddisfazione per quanto avvenuto sulla vertenza dei taxi. Così facendo si cede ai ricatti, premiando la violenza di piazza, l’arbitrio, l’intimidazione, i blocchi stradali illegali, gli atti squadristici ed il teppismo non represso né isolato, ma ben tollerato. Dopo 17 giorni di disagi e di cittadini ostaggi con una modesta categoria padrona delle città e dei punti nevralgici come stazioni ferroviari,aeroporti, con l’interruzione sistematica di un servizio pubblico, dovrebbe essere finito in pareggio, cosa grave se si pensa che si aveva il 90 % di consenso da parte dei cittadini. I tassisti, specie quelli romani, che hanno usato forme di quotidiane violenze ed intimidazioni impunite contro giornalisti, reporter, fotografi, cineoperatori, cittadini, noleggiatori ed altri “colleghi”, giustamente ringraziano tutti quelli che hanno consentito forme di impunità e violazione della legalità. I consumatori, che al contrario hanno subito disagi e violenze, non possono ringraziare coloro che oltre al danno, hanno aggiunto la beffa. Infatti quando si tratta dei diritti dei cittadini non ci sono pareggi di sorta: bisogna solo vincere. Non per il gusto della vittoria, ma per stabilire la migliore qualità dei servizi stessi. Naturalmente noi non vorremmo che, riguardo al provvedimento Bersani, vi siano altri pareggi. Della delusione rispetto a questo risultato va il ringraziamento al sostegno formidabile che i sindaci delle città hanno dato alla vicenda in corso, naturalmente per affossarla. Se prima vi era qualche speranza di miglioramento del servizio taxi nelle città, vale la pena di dimenticarselo. Inoltre, un ringraziamento particolare va al Partito dei Taxi dell’opposizione parlamentare, che pur essendosi sempre definito liberal-liberista, ha trascorso tutto il tempo della passata legislatura a realizzare leggi e norme non a favore della collettività bensì a favore del “Capo”. Naturalmente, le nostre Associazioni raccoglieranno quotidianamente e con maggior attenzione ogni tipo di denuncia da parte dei clienti, riguardo alle eventuali vessazioni subite. Monitoreremo qualità e prezzi dei taxi e saremo pronti a denunciare, con estrema rapidità, alla Procura della Repubblica qualsiasi tipo di violazione.

18/07/2006

Documento n.6190

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK