Vacanze estive- ma quali 24 milioni?! Saranno pochissimi i fortunati delle ferie!
Vacanze estive- ma quali 24 milioni?! Saranno pochissimi i fortunati delle ferie! Sostengono Rosario Trefiletti Presidente della Federconsumatori e Elio Lannutti Presidente dell’Adusbef: “Ma quali 24 milioni di vacanzieri?!” Il 40% delle persone in Italia non andrà in ferie e il 25% circa non farà più di una settimana con un accorciamento dei tempi rispetto agli anni passati. Già l’anno scorso si era riscontrato un forte calo delle vacanze sia all’estero che in Italia. Il calo del turismo estivo, che dagli anni ’60 non era mai stato in crisi, è dovuto al potere di acquisto delle famiglie italiane massacrato negli ultimi cinque anni e dall’aumento dei costi di tutto ciò che serve per fare le ferie: alberghi, ai servizi balneari aumentati del 7.5%, accessori e costi di spostamento aumentati del 15%. I “fortunati delle ferie estive” sono quelli hanno la possibilità, durante tutto l’anno, di modificare prezzi e tariffe con un tratto di penna a scapito dei percettori di reddito fisso; loro, al contrario, possono solo subire gli aumenti e non hanno altra difesa che cercare di consumare il meno possibile a cominciare “dal superfluo” come ormai sono costretti a considerare le tanto agognate e meritate ferie estive. ADUSBEF-FEDERCONSUMATORI30/05/2006
Documento n.6016