TELECOM: SOLO LA NOMINA DI RAPPRESENTANTI DEL CNCU,IN GUISA DEI COSIDDETTI “CONSIGLIERI INDIPENDENTI”...

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA TELECOM: SOLO LA NOMINA DI RAPPRESENTANTI DEL CNCU,IN GUISA DEI COSIDDETTI “CONSIGLIERI INDIPENDENTI”,PUO’ SALVAGUARDARE I DIRITTI DEI PICCOLI AZIONISTI DEPREDATI E QUALITA’ DEI SERVIZI RESI AI CONSUMATORI. ADUSBEF SI AUGURA CHE IL PROF ROSSI,SOTTO LA CUI PRESIDENZA INIZIO’ IL DEGRADO INARRESTABILE DI SERVIZI TELEFONICI INACCETTABILI,POSSA AVVALERSI NEL CDA DELL’ESPERIENZA DEI CONSUMATORI PER MIGLIORARE. Solo la nomina di almeno 2 rappresentanti del CNCU,in guisa dei cosiddetti 11 Consiglieri Indipendenti,che non hanno mosso un rilievo alla gestione di Telecom Italia,che oltre ad aver distrutto valore (le azioni hanno visto una perdita secca superiore al 50 per cento,da 4,2 a 2,1 euro nonostante l’incorporazione della Tim) con un inaccettabile peggioramento della qualità dei servizi telefonici, può salvaguardare i diritti dei piccoli azionisti depredati e standard accettabili nei servizi resi. Adusbef si augura che il prof. Guido Rossi, sotto la cui gestione successiva a quella di Rossignolo,iniziò il degrado inarrestabile dei servizi offerti e la lenta agonia del titolo quotato in borsa,possa chiedere ed ottenere,dai proprietari che lo hanno designato, di avvalersi dell’esperienza dei consumatori per migliorare gli standard di qualità di servizi telefonici degradati. Le aziende concessionarie di pubblico servizio frutto della sciagurata privatizzazione del sig. Mario Draghi,che hanno sostituito monopoli privati a quelli pubblici, operando al riparo della concorrenza (Autostrade docet) non hanno alcun interesse a migliorare la qualità dei servizi offerti all’utenza, visto che si sono garantiti,aumenti tariffari (e/o del canone telefonico) superiore al tasso di inflazione, a prescindere. Adusbef chiede quindi al prof. Rossi di attingere dall’esperienza dei consumatori,quel patrimonio di conoscenza e di tutela dei diritti ed interessi degli utenti dei servizi telefonici ,alla stessa stregua dei ministri Paolo Gentiloni (nel settore del digitale terrestre) ed Antonio Di Pietro (nello studio della revisione delle concessioni), dove sono stati nominati rappresentanti del CNCU come legittimi portatori degli interessi diffusi. Adusbef,che ha sempre combattuto e criticato, anche con la partecipazione alle assemblee societarie,il modello di gestione della Telecom, prende atto della sensibilità dimostrata dal dr. Tronchetti Provera,che ha utilizzato,nonostante non ne fosse obbligato,l’istituto delle dimissioni a tutela della sua dignità professionale,merce rara in settori pubblici dove alcuni manager, malgrado i disastri di gestione che ricadono sui contribuenti (Rai,Alitalia,ecc.) restano incollati alle poltrone fin quando non vengono cacciati. Elio Lannutti (Presidente Adusbef) Roma,16.9.2006

18/09/2006

Documento n.6311

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK