TELECOM: CON CHI STA L'AUTORITA' AGCOM DEL PRESIDENTE CALABRO'?

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA TELECOM- CALABRO’: SERVONO REGOLE NON SOLO PER SALVAGUARDARE GLI INVESTIMENTI , MA SOPRATTUTTO PER TUTELARE I CONSUMATORI. Se il presidente delle autorità per le Tlc, Corrado Calabro, nel corso dell'incontro con il presidente di Telecom Italia, Gabriele Galateri, e con l'Ad, Franco Bernabé, riconosce che "Le nuove iniziative richiedono regole innovative che tengano in giusta considerazione gli investimenti", senza aggiungere che le stesse regole spesso disattese, devono servire anche per tutelare i consumatori,viene meno a quel ruolo super-partes che un’Autorità di garanzia deve avere ben presente nella sua missione. Se i colossi economici come Telecom Italia,che sono anche per Adusbef e Federconsumatori un patrimonio per il paese, si sanno ben difendere da soli senza gli “aiutini”, che dalle dichiarazioni rilasciate oggi, l’AGCOM si accingerebbe a concedere di nuovo, non è la stessa cosa per milioni di utenti,spesso taglieggiati da richieste per servizi non richiesti o da bollette gonfiate da prefissi 899-709 o telefonate satellitari mai effettuate e per le quali bisogna chiedere la disattivazione, rovesciando quella civiltà giuridica che impone ad un soggetto di richiedere un servizio qualora lo desideri, non una attivazione arbitraria che deve essere disdettata. E’ sacrosanto quindi,come ha fatto oggi il Presidente Calabrò, dare atto dell'importanza del ruolo che in tale contesto è chiamata a svolgere la maggiore impresa di telecomunicazioni del Paese,ma è altrettanto giusto offrire quella tutela, oggi scarsamente registrata, a milioni di cittadini, dei quali anche l’Autorità è bene a conoscenza,alle prese con bollette gonfiate, disservizi,guasti non riparati, servizi non richiesti ed altro ordinari soprusi telefonici che Adusbef e Federconsumatori sono intenzionate a rappresentare ai nuovi vertici aziendali

06/12/2007

Documento n.6981

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK