SNAM RETE GAS: GLI INTERESSI DELL’ENI NON COINCIDONO CON GLI INTERESSI DEL MERCATO
COMUNICATO STAMPA SNAM RETE GAS: GLI INTERESSI DELL’ENI NON COINCIDONO CON GLI INTERESSI DEL MERCATO E DEI CONSUMATORI. SEPARARE SNAM RETE GAS DALL’ENI, DEVE RAPPRESENTARE UN IMPEGNO STRINGENTE ED URGENTE DEL GOVERNO. "Gli interessi degli azionisti non coincidono con quelli dei consumatori”. Ha ragione da vendere il presidente dell’Autorità per il Gas e l’Energia Alessandro Ortis, che ha giustamente replicato al presidente dell'Eni, Paolo Scaroni, che aveva definito ‘inutile e dannosa’ la separazione delle reti. L’'ipotesi di una prossima indicazione del Governo sulla separazione tra le Eni e Snam in vista di un'eventuale fusione tra Snam Rete Gas e Terna,deve concretizzarsi al più presto,con l’auspicio che possa avvenire già nella “terza lenzuolata” sull’energia del Ministro Bersani. Ogni ritardo comporta enormi vantaggi e profitti all’Eni,ma danni evidenti ai consumatori, costretti a pagare tariffe tra le più elevate d’Europa. Adusbef apprezza quindi la dichiarazione del prof. Ortis,molto più chiara,trasparente ed avanzata,rispetto alla posizione attendista del presidente dell’Antitrust Catricalà. Elio Lannutti (Adusbef) Rosario Trefiletti (Federconsumatori) Roma,16.2.200717/02/2007
Documento n.6437