SICUREZZA AEREA: COME MAI LA LISTA NERA,SEPPUR APPROVATA DALLA COMMISSIONE EUROPEA, NON E’ ANCORA PUBBLICATA DALL’ENAC?

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA SICUREZZA AEREA: COME MAI LA LISTA NERA,SEPPUR APPROVATA DALLA COMMISSIONE EUROPEA, CHE METTE AL BANDO DAI CIELI EUROPEI 93 COMPAGNIE AEREE, NON E’ STATA ANCORA PUBBLICATA SUL SITO DELL’ENAC ? ADUSBEF,CHE HA PUBBLICATO LA LISTA NERA SUL SITO INTERNET WWW.ADUSBEF.IT LANCIA UN APPELLO AI CITTADINI: NON VOLATE SULLE CARRETTE DEL CIELO. Come mai la lista nera, che mette al bando dai cieli europei 93 compagnie aeree,seppur approvata dalla Commissione Europea,non è stata ancora pubblicata sul sito della sempre più distratta ENAC ? La lista nera che comprende 93 compagnie aeree sulle quali pende il bando totale dai cieli europei,oltre a 3 vettori per i quali sono previste restrizioni operative (e che non contiene compagnie europee) è stata pubblicata sul sito di Adusbef.. Nell’elenco ci sono infatti 50 compagnie aeree che hanno sede legale nella Repubblica Democratica del Congo, 13 della Sierra Leone, 11 della Guinea Equatoriale, sei dello Swaziland, tre della Liberia,oltre a Phuket Airlines della Thailandia e compagnie aeree del Kazakhstan, Afghanistan e Corea del Nord. Il Regolamento CE 2111/2005 GUCE L 344 27.12.2005 con il quale l’Europa, a partire da marzo 2006, avrà una sola lista nera per le compagnie aeree a rischio, impegna la Commissione ad esaminare gli attuali divieti operativi concordati dagli Stati membri. La nuova "lista nera Comunitaria" sarà costantemente aggiornata secondo criteri e procedure comuni, ma in caso di urgenza, ciascuno Stato, per garantire ai passeggeri standards effettivi di sicurezza, potrà comunque imporre un proprio divieto interno operativo immediato,da estendere anche alle compagnie aeree che, pur essendo in regola, dovessero noleggiare i velivoli di altre compagnie interdette. L’elenco comunitario, pubblicato periodicamente sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità europea e reso disponibile presso gli aeroporti, gli operatori commerciali e i siti internet delle compagnie aeree. Il regolamento affronta anche la necessità di rendere più trasparenti i contratti di viaggio. Dal prossimo 16 luglio 2006, all’atto della prenotazione, i viaggiatori avranno il diritto di essere informati quanto meno sulla identità probabile del vettore aereo effettivo. Il contraente del trasporto aereo (la stessa compagnia aerea, un tour operator o un intermediario che opera come venditore di biglietti) dovrà comunque comunicare ai propri clienti i dati definitivi non appena disponibili. Ogni ulteriore variazione di identità dei vettori sarà comunicata al momento del check-in oppure, in caso di coincidenze, prima dell’imbarco. La normativa sulla trasparenza si applica indipendentemente dal fatto che il volo sia o no un volo di linea o che faccia parte o meno di un servizio "tutto compreso". I contratti di viaggio interessati sono quelli i cui voli hanno origine negli Stati della Comunità europea cui si applica il Trattato. Come tali, riguardano anche i voli di rientro da paesi terzi e i voli ulteriori tra scali interni di paesi Terzi. Inoltre dal 16 gennaio 2007 verranno applicate le sanzioni riguardanti il mancato rispetto delle regole sancite dagli stati europei. Adusbef,nel denunciare i ritardi e le frequenti “distrazioni” dell’Enac,la cui gestione lascia spesso a desiderare, lancia un appello ai cittadini: evitare il più possibile di volare sulle “carrette del cielo” e consultare,ove possibile, i siti delle compagnie aeree e l’elenco affisso negli aeroporti prima di effettuare un viaggio. Il Presidente Elio Lannutti Roma,22,3.2006 Compagnie aeree, la lista nera della Ue REP. DEM. CONGO Silverback Cargo Freighter Africa One African Company Airlines Aigle Aviation Air Boyoma Air Kasai Air Navette Air Tropiques Air Transport Office Blue Airlines Business Aviation Butembo Airlines CAA - Compagnie Africaine d’Aviation Cargo Bull Aviation Central Air Express Cetraca Aviation Service Chc StelaviaComari Compagnie Africaine d’Aviation C0-ZA Airways Das Airlines Doren Aircargo Enterprise World Airways Filair Free Airlines Galaxy Corporation GR Aviation Global Airways Goma Express Great Lake Business Company I.T.A.B. International Trans Air Business Jetair – Jet Aero Services Kinshasa Airways Kivu Air LAC – Lignes Aeriennes Congolaises Malu Aviation Malila Airlift Mango Mat Rwabika Bushi Express Safari Logistics Tembo Air Services Thom’s Airways Tmk Air Commuter Tracep Trans Air Cargo Services Transports Aeriennes Congolais (Traco) Uhuru Airlines Virunga Air Charter Waltair Aviation Wimbu Diri Airways GUINEA EQUATORIALE Air Consul SA Avirex Guinee Equatoriale COAGE - Compagnie Aeree de Guinee Equatorial Ecuato Guineana de Aviacion Ecuatorial Cargo GEASA – Guinea Ecuatorial Airlines GETRA – Guinea Ecuatorial del Transportes Jetline King Transavia Cargo Prompt Air UTAGE – Union de Transport Aereo de Guinea Ecuatorial LIBERIA International Air Services Satgur Air Transport Weasua Air Transport SIERRA LEONE Aerolift Afrik Air Links Air Leone Air Rum Air Salone Air Universal Destiny Air Services First Line Air Heavylift Cargo Paramount Airlines Star Air Teebah Airways West Coast Airways SWAZILAND African International Airways Airlink Swaziland Jet Africa Northeast Airlines Scan Air Charter Swazi Express Airwayss Rep. Dem. Corea Air Koryo Isole Comore Air Service Comores Afganistan Ariana Afghan Airlines Kazakistan BGB Air GST Aero Air Company Kirghizistan Phoenix Aviation Thailandia Phuket Airlines Rwanda Reem Air Compagnie con restrizioni Air Bangladesh Bangladesh Buraq Air Libia HBA Rep. Dem. Congo

22/03/2006

Documento n.5834

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK