SCATOLA NERA: L’ISVAP FA PASSARE PER RIVOLUZIONARIO UNO STRUMENTO GIA’ ATTIVO

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA SCATOLA NERA: L’ISVAP FA PASSARE PER RIVOLUZIONARIO UNO STRUMENTO, GIA’ ATTIVO SU MOLTISSIME POLIZZE,CHE FA ABBASSARE DEL 10 % LA RCA ! PECCATO CHE GLI SCONTI OFFERTI GIA’ OGGI DALLE COMPAGNIE, PER COLORO CHE MONTANO “IL PICCOLO FRATELLO” SULLA PROPRIA AUTO, SIA DEL 30 %. SARA’ L’ABOLIZIONE DELL’ISVAP,COME PREVISTO DAL RIORDINO DELLE AUTORITA’,CHE PORTERA’ UN RISPARMIO AUTOMATICO DEL 10% SULLA RCA ! Come al solito l’Isvap fa passare per rivoluzionario uno strumento,come la scatola nera denominata “Check Box”,vero e proprio “piccolo fratello” installato sulla propria automobile, che effettua un monitoraggio sistematico su velocità,orario di utilizzo, luogo degli spostamenti, periodi di sosta, velocità minima, media e massima, registrazione e tracciatura degli eventuali incidenti, con una schedatura sistematica (certamente inserita in una banca dati), che concretizza una vera e propria violazione della privacy dei cittadini: sarebbe auspicabile un parere illuminante del Garante della Privacy. Gli automobilisti che hanno accettato di farsi montare questa scatola nera,collegata sulla propria auto (soprattutto grandi cilindrate come efficace deterrente ai furti), che vengono “tracciati” in tempo reale e schedati sulla loro propensione a guida,sosta e velocità tramite un sistema satellitare (con la fedele individuazione di quale distributore facciamo benzina, quale ristorante o albergo ci siamo fermati,ecc.),che possono verificare su un apposito sito su internet, tutti gli spostamenti effettuati, già ottengono sconti consistenti superiori al 30 per cento sui premi assicurativi pagati. L’annuncio di uno sconto del 10 per cento dell’Isvap per le “cavie” che si sottoporranno alla sperimentazione della “scatola nera”, è una miseria se rapportato alla schedatura del “piccolo fratello” ed alla perdita di una quota consistente della propria libertà individuale, violata da una massiccia raccolta di dati, che le compagnie di assicurazioni non mancheranno di utilizzare per effettuare i “profili di rischio” dei clienti, sulle propensioni più intime,magari da utilizzare in futuro per decidere se assicurarlo o meno,non solo sulla RC Auto,ma anche per polizze malattia,vita, infortuni. E’ grazie all’Isvap ed alle sue cortine fumogene (la cui abrogazione prevista dalla legge di riordino delle Autorità porterà una riduzione immediata del 10 per cento sulle polizze Rc auto) che i consumatori italiani hanno le polizze più elevate d’Europa a fronte di una qualità scadente dei servizi assicurativi, polizze che continuano ad aumentare al di sopra del tasso di inflazione in luogo di una loro diminuzione,per effetto della legge “salvacompagnie”, patente a punti,diminuzione dei sinistri, indennizzo diretto. Adusbef non è contro le “sperimentazioni” di varie scatole nere spacciate per far diminuire tariffe RC Auto che già dovevano calare del 20 per cento,con un risparmio di 70-80 euro a polizza, purchè vengano spiegati rischi e finalità,per questo invita gli automobilisti a diffidare delle promesse di un’Autorità che ha saputo ben garantire,in questi anni, gli esclusivi interessi delle imprese,la crescita degli utili delle Compagnie, non certo i diritti minimali degli stangati e beffati milioni di assicurati. Elio Lannutti (Presidente Adusbef) Roma, 8.8.2006

24/08/2006

Documento n.6259

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK