RELAZIONE AUTORITA’ TLC: UN PASSO IN AVANTI NELLA TUTELA DEI DIRITTI DEI CONSUMATORI
RELAZIONE AUTORITA’ TLC: UN PASSO IN AVANTI NELLA TUTELA DEI DIRITTI DEI CONSUMATORI,MA ANCORA INSUFFICIENTE SU UN SOSTANZIALE ABBATTIMENTO DELLE TARIFFE TELEFONCIHE E SULLE TEMATICHE TELEVISIVE. ENISSIMO INVECE IL RICHAMO SULLA GIUNGLA DELLA VERA E PROPRIA IMPOSIZIONE SU SERVIZI A VALORE AGGIUNTO NON RICHIESTI DA UTENTI. La relazione del presidente dell’Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni Corrado Calabrò è un importante passo in avanti nella tutela dei diritti dei consumatori,specie in merito alla vera e propria aggressione “politica da parte dei gestori telefonici che influisce sulla qualità del servizio e porta alla moltiplicazione delle attivazioni di servizi non richiesti”. Calabrò ha infatti ricordato che "l’Autorità riceve mensilmente migliaia di esposti e segnalazioni ai quali deve poter far fronte". Disponibilissimi anche al nuovo clima "sulla tutela degli utenti dove il nuovo Consiglio - ha aggiunto Calabrò - intende stabilire un autentico clima di collaborazione con le associazioni dei consumatori”. Apprezzabile inoltre la riduzione delle tariffe fisso-mobile,peraltro ancora insufficiente visto che restano ancora,nonostante il taglio apportato dall’Autorità,tra le più elevate d’Europa,ed il vantaggio competitivo,vera e propria asimmetria di mercato,in ordine a Wind ed H3g.21/07/2005
Documento n.4893