RC AUTO: SACROSANTA (MA TARDIVA),LA RICHIESTA ISVAP DI ABROGARE IL TACITO RINNOVO...
COMUNICATO STAMPA RC AUTO: SACROSANTA (MA TARDIVA),LA RICHIESTA ISVAP DI ABROGARE IL TACITO RINNOVO DELLA POLIZZA, CHE OLTRE AD AVER IMPIGRITO LE COMPAGNIE,HA POSTO SERI OSTACOLI ALLA CONCORRENZA. BISOGNA PERO’ GARANTIRE CON UNA FRANCHIGIA DI 7 GIORNI,TRAPASSO TRA LE COMPAGNIE. E’ apprezzabile la richiesta- seppur tardiva- avanzata dall’Isvap al ministero dello Sviluppo Economico,per l'abrogazione del tacito rinnovo dei contratti Rc auto, che oltre ad aver impigrito le compagnie e fidelizzato i clienti, ha prodotto un serio ostacolo alla concorrenza ed alla mobilità degli assicurati dall’una all’altra impresa. Ma quando si fanno le proposte, specie da parte delle Autorità (seppur sciolte,come l’Isvap) occorre anche motivarle con valutazioni tecniche, per non lasciare scoperti,seppur per poche ore o giorni,gli assicurati che effettuano il trapasso dall’una all’altra compagnie,valutando quindi anche gli effetti finali ed i rischi. Gli assicurati infatti con le attuali condizioni,anche se pagano la polizza e ritirano così il contratto con qualche giorno di ritardo,sono coperti da eventuali rischi, copertura che non sarebbe più automatica nel passaggio dall’una all’altra compagnia, con il tangibile pericolo di guidare un’auto senza che sia attivata la nuova polizza. Adusbef e Federconsumatori,seppur favorevoli ad ogni innovazione che faccia aumentare la concorrenza e ridurre così gli elevati costi della RC Auto,aumentata in media del 139,70% dalla liberalizzazione, anche per la totale latitanza dell’Isvap,con aumenti continui e quotidiani anche oggi, quando tutti gli indicatori propendono per una diminuzione delle tariffe di un buon 20%, propongono una franchigia di 7 giorni nel trapasso da una compagni all’altra,per incrementare la concorrenza ed evitare al cliente che voglia cambiare, di trovarsi temporaneamente scoperto. Elio Lannutti (Adusbef) - Rosario Trefiletti (Federconsumatori) Roma,23.7.200723/07/2007
Documento n.6715