RAPPRESENTANTI DEI BOTTEGAI,VENTURI E SANGALLI,ULTIMI GIAPPONESI CHE COMBATTONO NELLA GIUNGLA DEI PREZZI,GUERRA PERDUTA

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA SCIOPERO DELLA PASTA: LA MASSICCIA ADESIONE DI MILIONI DI CITTADINI (TRA I 30 E 40 MILIONI) HA MANDATO IN TILT,SANGALLI (PRESIDENTE DI CONFCOMMERCIO) E VENTURI (PRESIDENTE DI CONFESERCENTI) UNICI ED ULTIMI GIAPPONESI, CHE CONTINUANO A NEGARE AUMENTI SPECULATIVI. PER QUESTO,ADOC,ADUSBEF,CODACONS,FEDERCONSUMATORI, HANNO PROPOSTO AI SIGNORI RAPPRESENTANTI DEI BOTTEGAI,UN CORSO DI RECUPERO PRESSO BCE,CHE HA CERTIFICATO AUMENTI SUPERIORI AL 30%. Il gesto simbolico dello sciopero della pasta proclamato dalle associazioni che difendono i consumatori quali Adoc,Adusbef,Codacons,Federconsumatori, con l’adesione di Coldiretti, Cia,CGIL,Uil,seguito da milioni di cittadini (dai 30 ai 40 milioni) e ripreso dai TG e dalle cronache di tutto il mondo (dal Giappone all’Argentina, dalla Spagna,all’Australia ai Pesi Arabi),ha fatto infuriare i rappresentanti dei bottegai, gli stessi che hanno contribuito a far raddoppiare i prezzi (1.000 lire 1 euro) con il pretesto dell’euro ed a scippare,dalle tasche dei cittadini,70 miliardi di euro dal gennaio 2002. Poiché il presidente di Confcommercio Sangalli, degno sostituto di Billè, ha definito la civile manifestazione in oltre 100 piazze d’Italia, con adesioni enormi anche superiore al 75% nelle Marche, una "protesta senza fondamento", mentre la Confesercenti del presidente Venturi, continua a dare numeri a spanne negando i rincari,salvo poi accusare la grande distribuzione ("sono loro che fanno il prezzo"),Adoc,Adusbef,Codacons,Federconsumatori, hanno contattato gli uffici della BCE,proponendo di far effettuare, con pagamento preventivo, un corso accelerato di recupero ai signori commercianti italiani. Mentre nel grande giorno della protesta, che le associazioni non escludono di replicare qualora non verranno dati segnali forti ,concreti e tangibili di difesa del potere di acquisto delle famiglie,falcidiate dalla speculazione e taglieggiate dai rincari, la diffusione dello studio annuale sui prezzi dell’Istat, contiene dati che nascondono i rincari nelle pieghe del rapporto, mentre la BCE nel suo rapporto periodico ha certificato un aumento dei prezzi, per i prodotti alimentari, quantificabile attorno al 30%, gli ultimi giapponesi come i presidenti Sangalli e Venturi, invece di prendere atto ed impegnarsi a dare il loro contributo contro la speculazione odiosa a danno dei cittadini, scivolano nel maldestro tentativo di arrampicamento sugli specchi. La difesa del potere di acquisto e della politica dei redditi deve rappresentare la vera priorità della legge finanziaria,per risarcire milioni di famiglie vittime di aumenti speculativi,dai libri di scuola alla Rc auto,dai servizi bancari alle bollette elettriche e del gas,dalle tariffe ferroviarie ai costi delle benzine,perché in caso contrario i cittadini stremati non staranno più solo ad osservare passivamente i privilegi di una casta politica fuori dalla realtà,ma saranno costretti ad organizzarsi ed agire per la loro sopravvivenza. Roma,14.9.2007

14/09/2007

Documento n.6818

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK