PREZZO CARBURANTI: SIAMO ALL’EMERGENZA NAZIONALE.

in Comunicati stampa
Comunicato Stampa Roma, 7 luglio 2005 PREZZO CARBURANTI: SIAMO ALL’EMERGENZA NAZIONALE. “Secondo noi, “dichiarano i presidenti delle due associazioni Rosario Trafiletti e Elio Lannutti da tempo, il prezzo del carburante sta diventando per oneri diretti e indiretti insostenibile, tanto da incidere a questi livelli per oltre 380€ all’anno a capo di ogni famiglia italiana, bisogna intervenire con manovre congiunturali immediate ed altre da attuare in tempi rapidissimi. Infatti, oltre ad intervenire su una forte riduzione sull’accisa sui carburanti di almeno 6 centesimi al litro che permettono al Governo di incassare oltre 4 miliardi di euro, è necessario intervenire sulla ristrutturazione e modernizzazione del settore della distribuzione permettendo anche la vendita alla grande distribuzione organizzata. Il superamento di tali inefficienze comporterebbero risparmi di 9-10 centesimi al litro. Da non sottovalutare è l’adozione di un sistema di controllo e sanzioni per quella che viene definita la doppia velocità del prezzo di adeguamento del prezzo dei carburanti sulla base di quelli internazionali del petrolio, causa di speculazioni e forti guadagni per le compagnie petrolifere. Abbiamo sentito sostenere dal ministro Scajola queste considerazioni, tra l’altro già dette dal ministro Marzano. Non vorremmo che la storia si ripetesse con un niente di fatto”.

08/07/2005

Documento n.4842

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK