PADOAN: DA 4 ANNI PROCLAMA STABILITA' SISTEMA BANCARIO PIENO DI BUCHI, SPACCIATO PER SOLIDO. ORA, SU SCIA SUOI SODALI BANKITALIA E CONSOB,EVOCA ULTERIORE TRUFFA EDUCAZIONE FINANZIARIA
COMUNICATO STAMPA
PADOAN: DA 4 ANNI PROCLAMA STABILITA’ SISTEMA BANCARIO PIENO DI BUCHI, SPACCIATO PER SOLIDO.
ORA, SU SCIA SUOI SODALI BANKITALIA E CONSOB,EVOCA ULTERIORE TRUFFA EDUCAZIONE FINANZIARIA
Anche oggi il ministro dell’Economia Padoan, dopo aver regalato le due banche venete, subendo il ricatto allo Stato di Banca Intesa, che per 1 euro ed una dotazione iniziale, un acconto di 5 mld di euro su 17 miliardi appostati di fondi pubblici, ha acquistato alle sue condizioni capestro, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ha ripetuto ai mass media che passano acriticamente le sue veline, che: "Non ci sono altri focolai di crisi come quelli risolti in questi giorni"- ha detto al Gr1- sottolineando che "abbiamo rimesso in carreggiata la quarta banca del Paese" con riferimento a Mps, mentre "le banche venete sono state rilevate da Intesa che non ha problemi di credibilità".
Il ministro Padoan che non ha "ragione di dubitare che le autorità di controllo abbiano pienamente svolto le loro funzioni", riferendosi quindi a Consob e Bankitalia, ha poi proseguito che "se ci sono amministratori irresponsabili vanno perseguiti legamente, in secondo luogo bisogna fornire ai risparmiatori, soprattutto alle famiglie, molta più informazione di prima, e questo si deve e si può fare, lo si farà anche con il sostegno pubblico, con le iniziative relative all'educazione finanziaria", affermando che nel sistema bancario italiano "è tornata la fiducia".
Il 31 ottobre 2014, in occasione della novantesima giornata del risparmio, il ministro Padoan affermava: “le famiglie italiane sono tra le meno indebitate d’Europa e il sistema bancario è solido e privo di rischi”