MUTUI: SUBPRIME; ADUSBEF, IN ITALIA PERDITE PER 130 MLD EURO

in Comunicati stampa
ECO:MUTUI 2007-08-11 17:36 ROMA (ANSA) - ROMA, 11 AGO - "La crisi dei mutui americani ha già prodotto in Italia nell'ultimo mese perdite pari a 130 miliardi di euro, 74 dei quali ascrivibili alla capitalizzazione di borsa, 56 miliardi alle perdite su obbligazioni (eccetto i titoli di Stato che si sono rivalutati), fondi comuni e fondi pensioni". Lo afferma l'Adusbef, a proposto della crisi dei mutui sub prime. "E' come se - dice in una nota Elio Lannutti, presidente Adusbef - ogni famiglia italiana che abbia investito in borsa, nei fondi comuni o nei fondi pensioni, abbia visto bruciare nel giro di 30 giorni, una somma tra 6.500 ed 8.200 euro dei propri sudati risparmi, ma il peggio dovrà ancora avvenire la prossima settimana alla riapertura dei mercati". "I mercati infatti, nonostante iniezioni massicce di liquidità (circa 200 miliardi di euro in due giorni) non sembrano fidarsi delle assicurazioni delle banche centrali, né delle agenzie di rating, a fronte della seconda 'Caporetto', dei mercati azionari europei che in soli due giorni ha visto bruciare 468 miliardi di euro di capitalizzazione di borsa" dice ancora l'Adusbef. "Eppure - annotta Lannutti - le principali agenzie di rating avevano emesso rapporti lusinghieri, spesso da tripla A su prodotti finanziari confezionati con i mutui sub-prime ad altissimo rischio. Le Autorità monetarie e di borsa, se voglio davvero riportare un clima di fiducia, devono cominciare a fare pulizia, monitorando la reale situazione degli strumenti derivati,ma soprattutto, verificando le pagelle da tripla 'A' date dalle agenzie di rating spesso a prodotti che si rivelano essere spazzatura". (ANSA).

11/08/2007

Documento n.6751

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK