MUTUI: SUBPRIME; ADUSBEF, CRISI SERVA DA LEZIONE

in Comunicati stampa
ECO:MUTUI 2007-08-12 17:49 MUTUI: SUBPRIME; ADUSBEF, CRISI SERVA DA LEZIONE ROMA (ANSA) - ROMA, 12 AGO - "Questa gravissima crisi delle borse e dei mercati finanziari - afferma l'Adusbef - innescata dal credito facile, deve servire da lezione a compiacenti banche centrali, che hanno lasciato crescere la massa monetaria 'virtuale' da 'Second Life', moltiplicata dall'effetto leva degli strumenti derivati a livelli mai raggiunti nelle precedenti crisi sistemiche". Gli strumenti derivati - prosegue l'associazione di tutela dei consumatori - "corresponsabili della crisi dei mutui subprime americani, sfuggono ad ogni controllo e ad ogni serio monitoraggio perfino della Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI), che fa fatica a stare dietro a crescite quotidiane esponenziali e vertiginose, per la loro capacità di moltiplicarsi e di clonarsi all'infinito nell'economia elettronica globale. Un solo dollaro reale - sottolinea la nota - arriva a garantire anche 1 milione di dollari 'virtuali', basato sul puro azzardo". Gli ultimi dati del 2006 - riporta l'Adusbef - "stimano in 385.000-400.000 miliardi di dollari Usa la massa circolante degli strumenti derivati" mentre i paesi più "esposti" in questo tipo di strumenti finanziari "sono gli Stati Uniti e la Svizzera" mentre "le banche italiane, con una massa di 6.400 miliardi di euro, sembrano le più virtuose, avendo il miglior rapporto sul Pil (1 su 4)". Una lezione - proseguono i garanti dei consumatori - che "deve servire anche da monito a settori della maggioranza di Governo, spesso ventriloqui di corporazioni, che cercano anche con strumenti legislativi di favorire gli interessi esclusivi di banche e finanziarie, spingendo le famiglie ad indebitarsi anche al di sopra dei loro bisogni". L'Adusbef fa poi delle stime sull'eventuale impatto: "chi si é indebitato a tasso variabile potrebbe ritrovarsi a "dover mettere in conto fino a 330-350 euro di rate mensili in più, che superano anche 4.000 euro l'anno", dice l'associazione che lancia anche l'allarme "sulla probabile insolvenza di molti debitori che andranno così ad aggiungersi ai 450.000 che già oggi sono oggetto di procedure esecutive da parte delle banche, su un totale di 3,5 milioni di mutui erogati". (ANSA). COM-PEN/ S0A QBXC

12/08/2007

Documento n.6753

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK