MUSSARI: IL CLIMA E’ INACCETTABILE PER CORRENTISTI DEPREDATI DALLE BANCHE.....

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA MUSSARI: IL CLIMA E’ INACCETTABILE PER CORRENTISTI DEPREDATI DALLE BANCHE. CON LA CRESTA SUI CONTI CORRENTI,IL RISPARMIO TRADITO,GLI SWAP,LE BANCHE HANNO EFFETTUATO OPERAZIONI DI SALVATAGGIO INDUSTRIALI PAGATE DA UTENTI. CONSUMATORI E RISPARMIATORI TRUFFATI, STUFI DELLE PREDICHE DEI BANCHIERI. "C'è, in questo Paese, un clima sulle banche oggettivamente inaccettabile", ha detto Giuseppe Mussari,presidente del Monte dei Paschi di Siena. "Tutte quelle migliaia di persone che lavorano in banca sono stufe di essere considerate persone poco trasparenti". "C'è qualcuno - aggiunge - che pensa che saremmo usciti dalla fase nella quale eravamo entrati, da Fiat a Lucchini, senza il nostro sistema finanziario? No, saremmo morti. Io non dico che ci vuole un premio, ma le banche non possono diventare il luogo dell'arretratezza”. Il clima inaccettabile è per milioni di correntisti e risparmiatori truffati dalle banche,che si ritengono al di sopra della legge,quindi autorizzati a non rispettare neppure il decreto Bersani sulle liberalizzazioni, che non hanno adeguato i tassi sui depositi, nonostante la legge, intascando oltre 5 miliardi di euro solo negli ultimi 12 mesi,la cui simmetrica reciprocità dovrebbe consentire l’adeguamento con il buon senso e ricorrendo a pratiche commerciali corrette e non truffaldine, come quelle correntemente utilizzate da istituti di credito, che neppure cancellano le ipoteche sui mutui,né favoriscono la loro portabilità innescando meccanismi virtuosi di concorrenza. E’ il sistema creditizio che deve cambiare atteggiamento nei confronti dei risparmiatori,dei correntisti e del Paese,un sistema costoso,inefficiente e vessatorio, aduso a non rispettare i contratti ed a modificarli secondo le proprie convenienze, ad appioppare bond bidone ad 1 milione di risparmiatori per un controvalore di 50 miliardi di euro, ad imporre contratti swap alla clientela affidata anche con la minaccia di non rinnovare il fido,ben sapendo che non avrebbero offerto alcuna copertura contro il rischio dei tassi,ma guadagni certi al proponente, ad incamerare perfino i “conti dei morti” se non movimentato da 10 anni, con la falsa causale della prescrizione. Adusbef è indignata dalle dichiarazioni dell’avv. Mussari, anche quando afferma che senza l'intervento degli istituti di credito, l'imprenditoria italiana non sarebbe riuscita a superare la fase difficile degli ultimi anni, operazioni di salvataggio pagate a caro prezzo da milioni di utenti e risparmiatori,costretti a pagare un costo del denaro più elevato di almeno 1 punto rispetto alla media europea e costi dei conti correnti bancari, pari a 560 euro a listino solo con 11 operazioni mensili, che corrispondo al quadruplo dei costi dei conti correnti medi, pagati dai correntisti europei. La Segreteria Roma,20.7.2007

23/07/2007

Documento n.6712

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK