LAVORO: SE LE RETRIBUZIONI (+3,3 %) CRESCONO PIU’ DELL’INFLAZIONE ...

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA LAVORO: SE LE RETRIBUZIONI (+3,3 %) CRESCONO PIU’ DELL’INFLAZIONE (+1,9%) COME SPIEGA L’ISTAT L’AUMENTO DIFFUSO DEI DEBITI , IL RICORSO AL CREDITO AL CONSUMO, SINDROME TERZA SETTIMANA, MIRACOLOSAMENTE SPARITA COME NOTIZIA, MA BEN PRESENTE IN MILIONI DI FAMIGLIE IMPOVERITE ? Se le retribuzioni sono cresciute negli ultimi 12 mesi del 3,3 %, oltre 1,4 punti più dell’inflazione (+1,9%), come spiega l’Istat l’aumento dei debiti delle famiglie,il ricorso massiccio del credito al consumo e la sindrome della quarta settimana, miracolosamente sparita dalla cronaca negli ultimi 6 mesi,ma ben presente tra gli assilli principali di milioni di famiglie. Adusbef continua a chiedere maggiore serietà nella raccolta e diffusione di dati statistici sull’inflazione e la riforma di un paniere i cui pesi non sono rappresentativi della realtà dei consumi. Con la tecnologia informatica l’Istat potrebbe effettuare rilevazioni sempre più precise e meno grossolane; per la spesa mensile, ad esempio, indagare un campione di sole 28mila famiglie non dà più informazioni congrue con la realtà; così come risulta ormai desueta la distinzione tra rilevazioni per l’intera comunità nazionale e quelle per “impiegati ed operai”, un tempo la parte bassa della piramide, oggi la parte protetta e privilegiata ripetto al mondo del precariato. Il Presidente Elio Lannutti Roma, 24-11-2006 ,

24/11/2006

Documento n.4547

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK