L’AGCOM istituisce un tavolo permanente di consultazione con le Associazioni dei consumatori
COMUNICATO STAMPA L’AGCOM istituisce un tavolo permanente di consultazione con le Associazioni dei consumatori Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto da Corrado Calabrò, ha deciso oggi – a seguito dell’ audizione periodica con le Associazioni dei consumatori tenutasi a Roma lo scorso 23 ottobre -di dare immediata attuazione ad un piano di rafforzamento degli interventi regolamentari a tutela dei consumatori, nel quadro di una costante e trasparente collaborazione con le stesse Associazioni. In particolare, anche sulla base delle proposte formulate dalle Associazioni, l’ Autorità ha deciso: a) l’ istituzione di un tavolo permanente di consultazione con le Associazioni, al fine di rendere più rapida ed efficace l’ azione dell’ Autorità a tutela dei consumatori e degli utenti; b) la pubblicazione sul sito web AGCOM in maniera puntuale ed aggiornata di tutti i provvedimenti sanzionatori; c) il rafforzamento della regolamentazione e l’inasprimento delle sanzioni in materia di servizi non richiesti e uso abusivo delle numerazioni, con l’adozione anche di misure cautelari; d) l’adozione di forme di fatturazione completamente separate fra telefonia di base e servizi aggiuntivi; e) la diffida per tutti gli operatori a rispettare le regole vigenti, che prevedono che non possa in nessun caso essere sospeso il servizio telefonico di base in pendenza di dispute o in generale in caso di insolvenza relativa ai servizi addizionali; f) l’emanazione -per quanto di competenza dell’Autorità e sulla base delle indicazioni scaturite da un’indagine conoscitiva del Consiglio Nazionale degli Utenti- di norme a tutela dei minori per un uso consapevole dei telefoni cellulari. Ulteriori provvedimenti verranno adottati tenendo conto delle indicazioni che emergeranno dal tavolo di consultazione permanente. Roma, 26 ottobre 200626/10/2006
Documento n.3840