INTESACONSUMATORI: CI SPIEGHINO COME FA L’INFLAZIONE A RESTARE FERMA
INTESACONSUMATORI: CI SPIEGHINO COME FA L’INFLAZIONE A RESTARE FERMA SE BENZINA E GASOLIO AUMENTANO DEL 12,9% E 21,8% Si ripete il “miracolo” dell’Istat. L’inflazione nel mese di settembre, infatti, sarebbe rimasta ferma al 2%. Un dato che lo stesso istituto di statistica sembra contraddire quando afferma che “A settembre il prezzo della benzina verde è salito del 3,1% rispetto ad agosto e del 12,9% rispetto a settembre 2004, il prezzo del gasolio è invece salito del 3,2% su agosto 2005 e del 21,8% su settembre 2004”. Aumenti dei carburanti da capogiro e a due cifre – affermano ADOC, ADUSBEF, CODACONS e FEDERCONSUMATORI – che hanno effetti negativi in tutti i settori (gas, luce, riscaldamento, trasporto, prezzi dei beni trasportati, prezzi al dettaglio, ecc.) e che avrebbero dovuto riflettersi sul tasso di inflazione, come avvenuto in Francia, dove l’INSEE ha registrato a settembre un +0,4% sul livello di inflazione. L’inflazione ferma in Italia o è frutto di un miracolo – conclude Intesaconsumatori – oppure si tenta di nascondere la polvere sotto il tappeto, celando un carovita dilagante che è sotto gli occhi di tutti.14/10/2005
Documento n.5170