INFLAZIONE: L’ISTAT DIMENTICA UNA VIRGOLA

in Comunicati stampa
INFLAZIONE: L’ISTAT DIMENTICA UNA VIRGOLA PER LE CATEGORIE A BASSO REDDITO L’INFLAZIONE REALE PESA PER IL 22%!! I dati preliminari diffusi oggi dall’Istat relativamente al mese di novembre, vedono un’inflazione stabile al 2,2%. Un dato positivo, che si scontra con il pesante aumento speculativo dei prezzi dell’ortofrutta registrato in questo mese, con costi di frutta e verdura impennati sui banchi di mercato. Ancora una volta – afferma Intesaconsumatori (ADOC, ADUSBEF, CODACONS e FEDERCONSUMATORI) – i dati edulcorati della nostra Istat, confliggono con quelli dell’Eurostat, che vedono un’inflazione molto più alta, e con l’imminente decisione della BCE costretta già da domani ad alzare i tassi di interesse proprio per combattere quell’inflazione che morde in Europa, ma che continua ad essere sotto controllo in Italia. Per Intesaconsumatori l’inflazione reale, per le categorie con reddito pari a 1.500 euro al mese, è compresa tra il 6,4% e l’8,6%; la situazione peggiora però se si considerano i redditi minimi fino a 516 euro (ad esempio pensionati), per i quali l’inflazione reale è del 22%. E’ il caso di dire allora che l’Istat ha dimenticato una virgola!

30/11/2005

Documento n.5340

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK