GENERALI-ALGEBRIS:ESPOSTO DENUNCIA PROCURA DI MILANO E RICHIESTA CONSOB FSA ELENCO SOCI ALGEBRIS.

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA GENERALI-ALGEBRIS: NELL’ESPOSTO DENUNCIA PRESENTATO OGGI ALLA PROCURA DI MILANO, ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI HANNO CHIESTO DI APRIRE UNA INDAGINE, PER ACCERTARE IPOTESI DI TURBATIVA MERCATI (MARKET ABUSE). ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI, IN UNA LETTERA INVIATA A CONSOB E FSA, HANNO CHIESTO DI INDIVIDUARE CHI SIANO I SOCI DEL FONDO ALGEBRIS, CON LA FINALITA’ DI VALUTARNE LA CORRETTEZZA E TRASPARENZA SUI MERCATI. Come già annunciato,Adusbef e Federconsumatori hanno depositato oggi un esposto denuncia alla Procura della Repubblica di Milano, chiedendo di aprire una indagine volta ad accertare se la famosa lettera inviata dal fondo Algebris a Generali tra il 23 ed il 24 ottobre 2007,che ha scatenato turbolenze sui mercati ed una impennata del volume degli scambi sul titolo Generali cresciuto di oltre il 9%, abbia concretizzato speculazioni sui titoli generali atte a turbare i corsi azionari,con la finalità di perseguire illeciti guadagni anche da parte del fondo Algebris e dei suoi misconosciuti azionisti, alla luce del market abuse. Adusbef e Federconsumatori hanno quindi chiesto in concreto: “all’Ill.ma Autorità Giudiziaria adita, di valutare l’apertura di un procedimento penale configurandosi nelle fattispecie descritte quantomeno il concretarsi delle ipotesi previste e punite dal d.lgs 58/98 – Testo unico della Finanza come modificate ed integrate dalla Legge 28 dicembre 2005, n. 262 (recante "Disposizioni per la tutela del risparmio e la disciplina dei mercati finanziari") di recepimento ed attuazione della Direttiva 2003/6/CE sul market abuse e segnatamente dagli artt. A) -184 (Abuso di informazioni privilegiate) che punisce con la reclusione da uno a sei anni e con la multa da euro ventimila a euro tre milioni chiunque, essendo in possesso di informazioni privilegiate in ragione della sua qualità di membro di organi di amministrazione, direzione o controllo dell'emittente, della partecipazione al capitale dell'emittente, ovvero dell'esercizio di un'attività lavorativa, di una professione o di una funzione, anche pubblica, o di un ufficio: a) acquista, vende o compie altre operazioni, direttamente o indirettamente, per conto proprio o per conto di terzi, su strumenti finanziari utilizzando le informazioni medesime; b) comunica tali informazioni ad altri, al di fuori del normale esercizio del lavoro, della professione, della funzione o dell'ufficio; c) raccomanda o induce altri, sulla base di esse, al compimento di taluna delle operazioni indicate nella lettera a). b) - Art. 185, Manipolazione del mercato, che punisce Chiunque diffonde notizie false o pone in essere operazioni simulate o altri artifizi concretamente idonei a provocare una sensibile alterazione del prezzo di strumenti finanziari, con la reclusione da uno a sei anni e con la multa da euro ventimila a euro cinque milioni”. Con una separata lettera inviata alla Consob ed alla FSA (analoga Autorità di borsa inglese), Adusbef e Federconsumatori hanno chiesto di individuare e rendere noto ai mercati, l’elenco dei soci e/o degli azionisti del fondo Algebris,per verificare se siano riconducibili ad essi, oppure ad altri sconosciuti soggetti eventualmente da individuare,le eventuali speculazioni di borsa sul titolo Generali negli ultimi 15 giorni ed a partire dalla data del 15 ottobre 2007,che potrebbero aver concretizzato un abuso di mercato ed illecite plusvalenze. I mercato moderni –hanno scritto Adusbef e Federcosnuamtori nella lettera-,anche alla luce della cresi irreversibile dei sub-prime e delle turbolenze di borsa, hanno bisogno di trasparenza e correttezza,non di opacità di Fondi e Società schermate nei paradisi fiscali e/o legali,che possano agire indisturbati nell’ombra ed al riparo di legislazioni compiacenti,con l’unica finalità di destabilizzare i corsi azionari e di conseguire in tal modo, illeciti profitti sulla pelle del mercato ed a danno dei piccoli risparmiatori.

02/11/2007

Documento n.6923

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK