FURBETTI DEL QUARTIERINO: ADUSBEF SI COSTITUIRA’ PARTE CIVILE AL PROCESSO DI MILANO

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA FURBETTI DEL QUARTIERINO: ADUSBEF SI COSTITUIRA’ PARTE CIVILE AL PROCESSO DI MILANO,CON L’AVV. PROF. ALFREDO GALASSO, CHIEDENDO AD OGNI IMPUTATO, 500.000 EURO DI RISARCIMENTO, DA DEVOLVERE AD APPOSITO FONDO PER LE VITTIME DELLE BANCHE. Adusbef si costituirà parte civile al processo dei “furbetti”,dopo che la procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per l'ex governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio, Giampiero Fiorani, l’ex numero uno della Banca Popolare Italiana (che addebitò-tra l’altro- ad 1 milione di correntisti 100 euro ciascuno), l'ex numero uno di Unipol Giovanni Consorte, per il finanziere Emilio Gnutti. In tutto circa una settantina di persone e nove società nell’ambito dell’inchiesta sui tentativi di scalata ad Antonveneta. Adusbef,che esprime ancora una volta gratitudine alla Procura della Repubblica di Milano, che ha avuto il coraggio di scoperchiare una vera e propria cupola del malaffare gestita da colletti bianchi,da tempo ben conosciuti anche da altre Procure, sui quali esistevano le più ampie protezioni, adusi ad agire indisturbati per porre in essere fiorenti truffe e turbative dei mercati a danno degli azionisti e dei risparmiatori,si costituirà parte civile al processo che vede tra i pubblici ministeri Fusco, Greco e Pernotti. Adusbef contro la “cupola” di Fazio,Fiorani,Gnutti e altri furbetti ed il muro di gomma della Banca d’Italia che offriva ampie coperture ai suoi sodali, aveva presentato decine di denunce alla magistratura,contestando i reati di turbativa dei mercati, aggiotaggio manipolativo ed informativo, ostacolo all'attività di vigilanza, riciclaggio,appropriazione indebita,è molto contenta che i magistrati abbiano aggiunto il reato più pesante di associazione a delinquere. Nella richiesta di costituzione di parte civile,che Adusbef presenterà alla Procura di Milano tramite il prof. Alfredo Galasso,verranno avanzate richieste risarcitorie di danni subiti dai consumatori e risparmiatori traditi,pari ad almeno 500.000 euro ad imputato se persona fisica, 1.000.000 di euro alle società,per costituire un apposito fondo di risarcimento delle vittime delle banche. Adusbef (Elio Lannutti) Roma,25 luglio 2007

25/07/2007

Documento n.6723

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK