FONSAI - INIZIA IL PROCESSO D’APPELLO A TORINO

FONSAI - INIZIA IL PROCESSO D’APPELLO A TORINO
La Corte d’Appello Penale di Torino fissa le date di celebrazioni del processo di secondo grado - 22-26 febbraio e 5 marzo 2019 - Adusbef dopo aver ottenuto in primo grado condanna e risarcimento per tutte le parti civili sue associate, ha anche proposto appello contro la mancata concessione della cd. “provvisionale” alle parti civili.
Gennaio 2019
Corte d’Appello Penale di Torino ha fissato le date di celebrazione del processo d’appello a carico di Salvatore Ligresti (6 anni di carcere e a una multa da 1 milione e 200 mila euro in primo grado), la figlia Jonella (5 anni e 8 di carcere e una multa da un milione in primo grado), l’ex amministratore delegato, Fausto Marchionni, (5 anni e tre mesi, 700 mila euro di multa in primo grado) e l'ex revisore della società assicuratrice Riccardo Ottaviani (2 anni e 6 mesi in primo grado).
I giudici di primo grado hanno condannato gli imputati in solido con le società Fondiaria Sai (oggi Unipolsai) e la società di revisione Reconta Ernst&Young, responsabili civili per i fatti delittuosi degli imputati, a risarcire i danni subiti da tutti i risparmiatori costituti parte civile con gli avvocati ADUSBEF.
Gli avvocati ADUSBEF hanno anche depositato atto di appello contro il mancato riconoscimento della c.d. “provvisionale” a tutti risparmiatori parti civili costituite in primo grado
con la sentenza dell’11 ottobre 201 sono stati assolti invece Antonio Talarico, l’ex vicepresidente della compagnia assicurativa e Virgilio Ambrogio, revisore dei conti.
I giudici hanno anche disposto che restino sotto sequestro i dieci milioni circa già sequestrati nel corso delle indagini agli imputati.
La BATTAGLIA CONTINUA quindi, con ADUSBEF sempre in prima linea per far ottenere il “sacrosanto” risarcimento ai suoi associati costituitisi parte civili.
28/01/2019
Documento n.12309