FIAT 500 AUTO DELL'ANNO ? PECCATO CHE COSTI TROPPO !
COMUNICATO STAMPA FIAT 500 AUTO DELL’ANNO ! ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI LIETE DI QUESTO AMBITO RICONOSCIMENTO PER LA FIAT E PER I PRODOTTI MADE IN ITALY. PECCATO CHE I PREZZI DI LISTINO TROPPO ELEVATI DI UN BUON 20% IN PIU’ DEL SEGMENTO,SIA POCO ACCESSIBILE PER MOLTI CONSUMATORI NON D’ELITE ! Adusbef e Federconsumatori esprimono grande soddisfazione per il riconoscimento avuto oggi dalla nuova Fiat 500, all’ambito premio "Auto dell'Anno",che nasce nel 1964 ed è organizzato da un pool di sette fra i più autorevoli giornali europei, ad un prodotto Made in Italy,come la nuova Fiat 500, lanciata sui mercati il 4 luglio scorso. E’ un vero peccato che i prezzi della Nuova 500, troppo elevati di un buon 20 per cento in più del segmento, siano poco accessibile per molti consumatori non d’elite, come gli stessi operai che la producono, che devono fari i conti con una perdita rilevante del potere di acquisto e non riescono ad arrivare più neppure alla terza settimana del mese,come la stragrande maggioranza di lavoratori dipendenti e pensionati letteralmente saccheggiati da una raffica di rincari,ritocchini ed aumenti striscianti. Come si può agevolmente verificare dal vigente listino allegato (tratto da Quattroruote), i prezzi della Nuova 500,che variano da 12.651 euro fino a 14.651 euro (arrivando anche a 16.000 euro con la messa in strada), sono molto più cari di un buon 20% rispetto alle altre auto del segmento e le valutazioni espresse dalla giuria su design, comfort, sicurezza, economicità d'esercizio, guidabilità, prestazioni, funzionalità, rispetto per l'ambiente, forse non ha proprio tenuto conto del prezzo. Sono molto più economiche e con maggiori prestazioni infatti altre automobili,dalla Fiat Punto Active (12.461 euro) alla Peugeot 206 1.4 Enfant Terribile (12.501 euro); dalla Renault Clio 1.2 16 V (12.526 euro) alla Opel Agila 16 V EnJoy (12.531 euro); dalla Ford Fiesta 1.4 TDC Titanium (12.551 euro),alla Hyunday Accent 1.4 Style (12.551 euro),auto con maggiori prestazioni della nuova Fiat 500 1.2 modello lounge, che ha un prezzo di listino pari a 12.651 euro. Se poi prendiamo i modelli FIAT 500 1.3 MJT 16V Lounge, o FIAT 500 1.3 MJT 16 V Sport con 55 KW e 75 CV, berlina 3/5 porte che hanno un costo base di 14.651 euro, possiamo agevolmente verificare che hanno prezzi nettamente superiori alle VOLKSWAGEN Polo 1.4/69 CV TDI DPF 5p. Trendline (13.276 euro); alle FORD Sport Ka 1.6 - (13.301 euro) berlina 3/5 porte, con 70 kW (95 CV); TOYOTA Yaris 1.4 D-4D 3 porte Sol (14.601 euro) berlina 3/5 porte con 66 kW (90 CV); alla HYUNDAI Getz 1.5 CRDi VGT 16V 3p. Active(13.721 euro) berlina 3/5 porte 65 kW (88 CV); tutte auto di maggiori confort e prestazioni. Adusbef e Federconsumatori nel congratularsi con la Fiat per l’ambito riconoscimento ottenuto con la Nuova 500,auspicano che i prezzi troppo elevati, come abbiamo dimostrato con il monitoraggio,possano scendere di un 10-15% per rendere attraente listini altrimenti irraggiungibili da ampie fasce popolari attualmente escluse che non siano di elite.20/11/2007
Documento n.6963