FERROVIE: MINISTRO PADOA-SCHIOPPA RIPETE LA STANCA CANTILENA DI TARIFFE TROPPO BASSE

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA FERROVIE: MINISTRO PADOA-SCHIOPPA RIPETE LA STANCA CANTILENA DI TARIFFE TROPPO BASSE RISPETTO AD ALTRI PAESI UE E NOTEVOLI ESUBERI DI PERSONALE. SE PRENDESSE IL TRENO DA ROMA A FIUMICINO (11 EURO) SI ACCORGEREBBE CHE LE TARIFFE FS,SONO 4 VOLTE PIU’ ALTE RISPETTO A ZAVENTEM-BRUXELLE (2,60 EURO !). Il ministro dell’Economia Padoa Schioppa, dopo aver approvato consistenti aumenti ferroviari anche superiori al 20 per cento scattati dal 1 gennaio 2007, ed ulteriori stangate preventivate durante l’anno di un ulteriore 20%, continua a ripetere la stanca cantilena di tariffe troppo basse praticate in Italia rispetto all’Europa: "C'é un livello di tariffe del tutto fuori linea rispetto ad altri paesi, vuol dire che è molto più basso". Aggiungendo in una audizione sulla situazione delle ferrovie alla Commissione Trasporti della Camera,che sul fronte dell'occupazione vi sarebbero "esuberi notevoli". Se il ministro Padoa Schioppa dovesse prendere il treno acquistando il biglietto da Roma Termini per raggiungere l’aeroporto di Fiumicino (meno di 30 Km.),si accorgerebbe che la tariffa praticata su veri e propri “binari d’oro”,è pari ad 11 euro rispetto ai 9 euro precedenti (+ 22,2%),mentre se dovesse effettuare analogo spostamento in un’altra capitale europea come Bruxelles, si accorgerebbe che per raggiungere l’aeroporto Zaventem in treno (stessa distanza), con una frequenza superiore a quella delle FS,ossia 15 minuti rispetto ai 40 minuti, la tariffa richiesta è di 2,60 euro,ossia 4 volte inferiore. Adusbef e Federconsumatori,pur sorvolando sullo stato di degrado e di disagio,quotidianamente subito dagli utenti dei trasporti ferroviari,un monopolio naturale che se ben gestito dovrebbe portare ad utili consistenti invece che a perdite di bilancio ripianate dalla fiscalità generale, chiedono che il ministro Padoa Schioppa abbia maggior rispetto per i diritti di consumatori stremati da politiche economiche sbagliate, rammentando che un’azienda con presunti “esuberi” di personale, non trasporta viaggiatori deceduti, all’interno di carrozze fatiscenti, in lungo ed in largo,da Savona a Torno e ritorno, nella più totale indifferenza. Elio Lannutti (Adusbef) - Rosario Trefiletti (Federconsumatori) Roma,28.3.2007

28/03/2007

Documento n.6505

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK