FERROVIE: NON PASSA GIORNO CHE NON CI SIANO GUASTI, RITARDI, DISSERVIZI

in Comunicati stampa
FERROVIE: NON PASSA GIORNO CHE NON CI SIANO GUASTI, RITARDI, DISSERVIZI ! I MANCATI INVESTIMENTI ED IL “TURN OVER” HANNO RIDOTTO QUALITA’ E SICUREZZA DELLE FERROVIE ITALIANE CON ALTISSIMI RISCHI PER UTENTI. OGGI E’ LA VOLTA DELLA LINEA MILANO VENEZIA A SUBIRE GUASTI... Non passa giorno che la rete ferroviaria italiana, ridotta ad un colabrodo per i mancati investimenti e per la soppressione del personale, non riservi sorprese, guasti, disservizi, ritardi, proteste, incidenti : anche stamani ci sono state ripercussioni su oltre 50 treni (con la circolazione ripresa su un solo binario) per il blocco della linea Milano-Venezia a causa di un guasto alla linea elettrica in prossimità di Treviglio, snodo di particolare importanza, da cui si dirama anche la linea per Bergamo. Alcuni treni hanno subito ritardi consistenti, altri sono stati direttamente soppressi, altri sono stati deviati. La megalomane scelta degli investimenti sull’alta velocità per far risparmiare qualche minuto sulle tratta a lunga percorrenza, i tagli alla sicurezza ed alla manutenzione ,sta producendo disagi inenarrabili a milioni di cittadini costretti a servirsi del treno per raggiungere il posto di lavoro. I servizi ferroviari italiani sono così degradati da produrre ritardi quotidiani quando non ci scappa il morto. Il ministro dei trasporti Lunardi ed il Presidente Berlusconi, invece di tagliare i nastri per inaugurare opere pubbliche fantasma che non si realizzeranno prima di 10 anni, intervengano sul management delle Ferrovie, le cui decisioni cominciano a mettere seriamente a repentaglio la sicurezza e le garanzie primarie dei viaggiatori.

20/01/2005

Documento n.4388

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK