FERMACI-NON SOLO LAMENTELE PER LE PRESCRIZIONI
COMUNICATO STAMPA 20 GIUGNO 2006 FERMACI-NON SOLO LAMENTELE PER LE PRESCRIZIONI MA INTERVENIRE ANCHE ED IN MANIERA DERTERMINATA SULLE CAUSE-MODIFICARE ALTRESI’ LA DISTRIBUZIONE CON FARMACI “EQUIVALENTI” E FARMACI “CONFORMI” Sono troppe e troppo costose le prescrizione dei farmaci ai cittadini? “Bisognerebbe andare oltre alla semplice denuncia”, sostengono Elio Lannutti, Presidente dell’Adusbef e Rosario Trefiletti, Presidente della Federconsumatori, “è necessario intervenire, innanzitutto con un migliore aggiornamento professionale dei medici, laddove, invece di semplificare il rapporto con il paziente attraverso la prescrizione medica, potrebbero operare un efficiene servizio di informazione sulla salute (alimentazione, sistemi comportamentali, alternative ai farmaci ecc…). In secondo luogo è necessario superare definitivamente il fenomeno, se pur limitato, del “comparaggio”, una delle concause più gravi del fenomeno in questione. Occorre, inoltre, che i medici, come anche tutte le altre categorie del settore e quelle dell’intera filiera della distribuzione farmacologica abbiano come obiettivo primario la produzione, la commercializzazione e la prescrizione dei farmaci “equivalenti”. Infine, e lo ripetiamo ancora, è il caso che i farmaci vengano venduti in confezioni monouso ed anche conformi ai tempi di abbattimento del fenomeno patologico. Queste sono le misure da prendere affinché si evitino i grandi sprechi e affinché si possa ridurre uno dei costi più imponenti della sanità pubblica”.21/06/2006
Documento n.6105