Eliminato il mandato a vita del governatore
MANDATO A TERMINE DEL GOVERNATORE: ADUSBEF PLAUDE AD UNA DECISIONE STORICA DEL PARLAMENTO, CHE PONE UN LIMITE AD UNA OLIGARCHIA, SEMPRE PREGNA DI DISPOTISMO FEUDALE E DI MANCATO RISPETTO DEI DIRITTI DEI CITTADINI. DOPO L’APPROVAZIONE DEL MANDATO A TERMINE,ADUSBEF AUSPICA CHE IL GOVERNATORE ANTONIO FAZIO,TERMINI IL MANDATO, NELL’INTERESSE DEI RISPARMIATORI,DELLA CONCORRENZA E DEL PAESE CHE NON VUOLE PROTEZIONISMI BANCARI E LA DIFESA AD OLTRANZA DELL’ITALIANITA’ DELLE BANCHE. ORA L’ATTENZIONE MASSIMA AL SENATO, DOVE IL GOVERNATORE FAZIO, CHE ANNOVERA MAGGIORI TIFOSI ED AMICI SU UN MANDATO A VITA ANTISTORICO ED IMMORALE, POTREBBE RIBALTARE ASSIEME AL GOVERNO,IL VOTO STORICO DELLA CAMERA Adusbef palude alla decisione delle Commissioni VI e X della Camera dei Deputati, che dopo aver sonoramente sconfitto l’asse portante dell’accordo Fazio-Belusconi per mantenere al Governatore di Bankitalia una carica “a divinis” alla pari di quella del Santo Padre,ha approvato un emendamento dei D.S. che stabilisce il mandato a termine del Governatore alla stessa stregua di tutti gli ordinamenti democratici,rinviando le modalità di applicazione allo Statuto della Banca d’Italia. La storica decisione è ancor più importante perché dimostra che l’oligarchia finanziaria del Governatore,che intende praticare la strada del protezionismo difendendo l’italianità delle banche dalle presunte invasioni dei “barbari”,comincia ad incrinarsi. Anche se occorre vigilare al Senato che potrebbe ribaltare il testo approvato,dove il Governatore annovera,oltre al Governo, tanti “tifosi-amici” anche nelle fila della maggioranza di Governo che oggi,approvando il mandato a termine per la più alta carica della Banca d’Italia e hanno dimostrato autonomia di giudizio dai rispettivi partiti,la decisione odierna colma una lacuna,dannosa per i risparmiatori, presente solo in Danimarca,dove vige la Monarchia ed in Italia. Dopo l’approvazione del “mandato a termine”, “termini il mandato” del Governatore: Fazio si dimetta,nel doveroso rispetto della volontà del Parlamento e dei risparmiatori traditi anche per l’omessa vigilanza di un Governatore che avendo il vizio di andare a braccetto di “banchieri amici”,non sembra avere quella necessaria serenità ed obiettività che l’alta carica richiede. LA DURATA DELLA CARICA DEI GOVERNATORI IN ALCUNI PAESI: ITALIA ILLIMITATO DANIMARCA ILLIMITATO BCE 8 ANNI GERMANIA 8 ANNI FINLANDIA 7 ANNI CANADA 7 ANNI AUSTRALIA 7 ANNI IRLANDA 7 ANNI OLANDA 7 ANNI GRECIA 6 ANNI LUSSEMBURGO 6 ANNI NORVEGIA 6 ANNI SVEZIA 6 ANNI SPAGNA 6 ANNI FRANCIA 6 ANNI AUSTRIA 5 ANNI BELGIO 5 ANNI GRAN BRETAGNA 5 ANNI GIAPPONE 5 ANNI - NUOVA ZELANDA 5 ANNI PORTOGALLO 5 ANNI - USA 4 ANNI20/01/2005
Documento n.4385