DEBITO PUBBLICO: UN FARDELLO DI 1.605 MILIARDI DI EURO, 27.670 EURO A TESTA

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA DEBITO PUBBLICO: UN FARDELLO DI 1.605 MILIARDI DI EURO, 27.670 EURO CHE GRAVA SULLE SPALLE DI OGNI ITALIANO,COMPRESI I NEONATI. ADUSBEF CHIEDE AL GOVERNO AZIONI SERIE PER UNA SUA RIDUZIONE, A COMINCIARE DALLE DISMISSIONE DELL’ORO ED IMMOBILI BANKITALIA, DA DESTINARE AL FONDO DI AMMORTAMENTO DEL DEBITO, GIA’ COSTITUITO. Mentre il debito pubblico,attestato a 1.605 miliardi di euro, continua a crescere, arrivando a gravare con un fardello (evitabile) per 27.670 euro sulla testa di ogni italiano,compresi i nascituri ed è destinato a polverizzare ogni record nei prossimi mesi,a causa dell’aumento del costo del denaro e del conseguente rialzo dei tassi per piazzare Bot e BTP in scadenza, il Governo sembra disinteressato ad effettuare serie politiche economiche di contenimento o per una sua riduzione. Non si capisce infatti come mai,mentre le Banche Centrali europee di Paesi molto più virtuosi dell’Italia,abbiano da tempo dismesso con piani quadriennali le riserve auree non più necessarie per garantire il circolante,la nostrana Bankitalia si ostini a conservare il tesoro,custodito nelle sue casseforti,che ai valori attuali potrebbero fruttare 40 miliardi di euro e a non dismettere quel grande patrimonio immobiliare da destinare al fondo di ammortamento del debito pubblico,appositamente costituito presso il ministero dell’Economia. Comprendiamo che il Governatore Draghi, uomo delle banche, tenda a garantire gli interessi degli azionisti privati e dei partecipanti al capitale,che controllano la maggioranza assoluta delle quote,ma non comprendiamo come mai i ministri economici,che pur dovrebbero porsi il problema di contenere la grande massa del debito pubblico,che grava come un macigno sui conti dello Stato, non osino disturbare il manovratore, imponendo un piano di dismissioni a cominciare dall’oro e dal patrimonio immobiliare proprio della Banca d’Italia. Elio Lannutti (presidente Adusbef) Roma,11.1.2006

12/01/2007

Documento n.4467

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK