DA ADUSBEF - PIEMONTE.TRENITALIA INCONTRA PENDOLARI E UTENTI

in Comunicati stampa
TRENITALIA INCONTRA PENDOLARI E CONSUMATORI GIOVEDI’ 27 GENNAIO 2005 Ore 20.00 presso Direzione Regionale di Trenitalia Via Nizza 8 bis (1 piano) - TORINO Giovedì 27 gennaio, alle ore 20.00, presso la Direzione Regionale di TRENITALIA (via Nizza 8 bis – Torino), un dirigente nazionale di TRENITALIA e i Direttori Regionali di Piemonte e Lombardia, incontreranno i rappresentanti del Comitato Spontaneo Pendolari Torino-Milano, dei comitati spontanei dei pendolari del Piemonte, e dell’associazione dei consumatori Adusbef. In occasione dell’incontro i rappresentanti di pendolari e di consumatori illustreranno a Trenitalia tutti i problemi denunciati in queste settimana e avanzeranno una serie di proposte e di richieste.. In particolare verrà chiesto di mettere a disposizione dei pendolari Intercity ed Eurostar: avere la disponibilità di 750 posti totali suddivisi sui due treni Intercity + ’ES* del mattino da Torino P.Nuova per Milano, facendo la stessa operazione la sera da Milano per Torino. Questo risolverebbe il problema del super-affollamento, e sarebbe di vantaggio per i pendolari che viaggerebbero in maniera decorosa e per Trenitalia che eviterebbe di far viaggiare treni quasi vuoti, ricavando un vantaggio economico dall’utilizzare alcune centinaia di posti che non servono a nessuno. Perché questo sia possibile, proponiamo 750 abbonamenti al prezzo di base previsto per gli interregionali (78,50 euro) più una maggiorazione del 15% per l’Intercity e del 25% per l’ES*. Trenitalia avrebbe così un introito di 69.700,00 euro mensili, a cui aggiungere un’integrazione da parte della Regione Piemonte e Regione Lombardia. Questo permetterebbe a molti pendolari di passare dai treni interregionali sovraffollati ai treni intercity ed ES* pagando un modesto sovrapprezzo. La situazione sta purtroppo degenerando in fortissime contestazioni da parte di utenti, che giustamente si vedono costretti a subire gravi disagi sul tipo di viaggio che devono sopportare ogni giorno, sia sui tempi di percorrenza sempre più lunghi, con fortissime penalizzazioni anche sul posto di lavoro. Se la Regione Piemonte appoggiasse questa nostra proposta si potrebbe anche risolvere e chiudere entro le prossime 24 ore il dilagarsi dell’adesione alla contestazione commerciale per il non rinnovo dell’abbonamento per il prossimo mese di febbraio. Auspichiamo che Trenitalia voglia riconoscere a tutti i pendolari coinvolti in questa vicenda, un abbonamento gratuito per il mese di febbraio 2005, a dimostrazione che da parte di Trenitalia c’è la volontà di migliorare il servizio offerto, servizio che in questi ultimi mesi ha toccato livelli veramente scadenti. Regione Piemonte e Regione Lombardia potrebbero contribuire al 50%. Sono inaccettabili e pretestuose le accuse di “strumentalizzazioni politiche” rivolteci in questi giorni. Abbiamo accompagnato la protesta con proposte che riteniamo ragionevoli e realizzabili. Auspichiamo di trovare ascolto e disponibilità da Trenitalia e Regione Piemonte. CESARE CARBONARI Portavoce Comitato Spontaneo Pendolari Torino-Milano ALESSANDRO DI BENEDETTO Pres. Regionale ADUSBEF Associazione a difesa dei consumatori Ufficio Stampa: Emanuele Rebuffini Torino, 27 gennaio2005 338/3542780 rebuffini.e@libero.it

27/01/2005

Documento n.4410

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK