Comunicato stampa AGCM - Autorita' Garante della Concorrenza e del Mercato PS10363 - Costretti a diventare soci per ottenere mutuo agevolato: maximulta da 4,5 milioni per Banca Popolare di Vicenza.
Comunicato stampa AGCM - Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
COSTRETTI A DIVENTARE SOCI
PER OTTENERE MUTUO AGEVOLATO:
MAXIMULTA DA 4,5 MILIONI
PER BANCA POPOLARE DI VICENZA
Consumatori costretti nei fatti a diventare soci per ottenere un mutuo agevolato in modo da finanziare le operazioni di aumento di capitale sociale svolte nel 2013 e nel 2014. Una pratica commerciale scorretta per la quale l’Antitrust ha sanzionato per un ammontare di 4 milioni e 500.000 euro Banca Popolare di Vicenza.
Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, la Banca nel periodo 2013-aprile 2015 ha condizionato l’erogazione di finanziamenti a favore dei consumatori all’acquisto da parte degli stessi di proprie azioni od obbligazioni convertibili, al fine di giungere al successo delle citate operazioni di aumento di capitale e raggiungere gli obiettivi ivi prefissati.
In particolare, per ottenere i cc.dd. “mutui soci”, caratterizzati da condizioni economiche agevolate rispetto ai prodotti di mutuo ordinario, i consumatori sono stati condizionati: i) ad acquistare pacchetti minimi di azioni della Banca (pari a n. 100 azioni) e ii) a non vendere tali pacchetti azionari, per continuare a beneficiare delle condizioni economiche agevolate.
Inoltre, contestualmente alla sottoscrizione del “mutuo soci”, i consumatori sono stati anche indotti ad aprire un conto corrente riservato ai soci con la prospettazione della necessità di instaurare presso la Banca un nuovo rapporto di conto corrente ai fini del perfezionamento del mutuo soci e della possibilità di usufruire anche in questo rapporto dei vantaggi della qualifica di soci.
L’Antitrust ha rilevato che le condotte della Banca Popolare di Vicenza hanno limitato considerevolmente la libertà di scelta dei consumatori in relazione ai prodotti di finanziamento, inducendoli ad assumere una decisione commerciale che non avrebbero altrimenti preso: ovvero, la sottoscrizione di titoli della Banca (titoli peraltro difficilmente negoziabili e liquidabili, stante la natura di società non quotata della Banca Popolare di Vicenza, e che nel corso del finanziamento non potevano essere disinvestiti, pena la perdita delle condizioni economiche agevolate previste). L’Antitrust ha, inoltre, accertato che la Banca Popolare di Vicenza, obbligando i consumatori anche all’apertura di un conto corrente soci collegato al mutuo presso la stessa, ha posto in essere una pratica legante mutui-conti correnti vietata dal Codice del Consumo.
Roma, 12 settembre 2016
http://www.agcm.it/stampa/comunicati/8393-ps10363-costretti-a-diventare-soci-per-ottenere-mutuo-agevolato-maximulta-da-4,5-milioni-per-banca-popolare-di-vicenza.html
LETTERA DA INVIARE ALLA BANCA
Raccomandata a/r
Spett. le Banca Popolare di Vicenza
Via Btg Framarin ,18
36100 Vicenza
e, p.c. Spett.le CONSOB
Via G. B. Martini, 3
00198 Roma
e, p.c. Spett.le ADUSBEF
lettera semplice o fax 0683395114 o mail [email protected] Sede Nazionale
Via Farini, 65
00185 Roma
Oggetto: Acquisto di Azioni della Banca Popolare di Vicenza collegate alla stipula di un mutuo a tasso agevolato Lettera di diffida e messa in mora
Il sottoscritto ___________________ , nato a ________ (___) , il __/____/_____,
residente in ____________ (__), CAP_____ , alla Via ________________ , n. ___,
con telefono/cellulare n. ____________, posta elettronica ___________________,
nella qualità di associato ad ADUSBEF (Associazione Difesa Utenti Servizi Bancari Finanziari Postali Assicurativi), in persona del Presidente pro tempore Sen. Dott. Elio LANNUTTI, con sede in Roma alla Via Farini n. 62:
PREMESSO CHE
1) Lo scrivente ha sottoscritto
In data n.___ azioni della Banca Popolare di Vicenza per un controvalore di €._____
Che il suddetto acquisto è avvenuto su sollecitazione dei funzionari della medesima Banca Popolare di Vicenza agenzia n. di
Che il suddetto acquisto è avvenuto contestualmente alla stipula del mutuo agevolato n. del
Poiché con comunicato stampa del 12 settembre 2016, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, (AGCM) comunicava di avere irrogato alla medesima Banca Popolare di Vicenza una maximulta da 4,5 milioni di euro, avendo riscontrato dopo opportune indagini che negli anni 2013-2015, il suddetto Istituto ha condizionato l’erogazione di finanziamenti in favore dei consumatori all’acquisto da parte degli stessi di proprie azioni ed obbligazioni convertibili, al fine di giungere al successo delle operazioni di aumento di capitale e raggiungere gli obiettivi ivi prefissati.
Tali condotte hanno limitato considerevolmente la libertà di scelta dei consumatori in relazione ai prodotti di finanziamento, inducendoli a decisioni commerciali che non avrebbero altrimenti preso: ovvero la sottoscrizione dei tioli della Banca (titoli peraltro difficilmente negoziabili e liquidabili, stante la natura di società non quotata della Banca Popolare di Vicenza , e che nel corso del finanziamento non potevano essere disinvestiti, pena la perdita delle condizioni economiche agevolate previste).
L’Antitrust ha inoltre accertato che la Banca obbligando i consumatori anche all’apertura di un conto corrente soci collegato al mutuo presso la stessa, ha posto in essere una pratica legante mutui-conti correnti vietata dal Codice del Consumo.
Pertanto viene contestato la validità del contratto di acquisto delle azioni della Banca Polare di Vicenza di cui si chiede l ‘annullamento in quanto sottoscritte per effetto di di artifizi e raggiri posti in essere al fine di indurre in errore
Tanto Premesso
Il sottoscritto, pertanto, chiede la restituzione totale del capitale inizialmente investito nell’acquisto delle suddette azioni.
La presente vale ai fini dell’interruzione della PRESCRIZIONE relativa alla richiesta di rimborso della sorte capitale investita nell’acquisto delle azioni nonché dell’azione di risarcimento danni.
A tal fine allega in copia:
1. Ultimo estratto conto dossier titoli in cui siano presenti i suddetti titoli azionari acquistati;
2. Storico dell’estratto conto dossier titoli in cui siano indicati i movimenti relativi all’ acquisto dei titoli azionari oppure copia degli ordini di acquisto ;
3. Copia documento d'identità.
(luogo) _________________ - __ - (data) __/___/__
in fede
Firma_________________________
02/06/2017
Documento n.10478