CODICE DEL CONSUMO: NON AGGIUNGE ALCUN DIRITTO A QUELLI GIA’ESISTENTI

in Comunicati stampa
CODICE DEL CONSUMO: NON AGGIUNGE ALCUN DIRITTO A QUELLI GIA’ESISTENTI ! IL GOVERNO INVECE DI ENFATIZZARE GARANZIE E TUTELE INESISTENTI PER I CONSUMATORI, SPIEGHI COME MAI HA SOTTRATTO I DIRITTI (GIUDIZI PER EQUITA’ NEI CONTRATTI DI MASSA) CON LA LEGGE TRUFFA SALVACOMPAGNIE; NON HA APPROVATO CLASS ACTION E LEGGE DI TUTELA DEL RISPARMIO; HA DEPENALIZZATO IL REATO DI FALSO IN BILANCIO FAVORENDO I FALSIFICATORI ! E’ del tutto fuori luogo e fuori dalla realtà, l’enfasi del Governo, tesa ad accreditare,con l’approvazione odierna del Codice del Consumo (che colleziona ed incolla 21 provvedimenti già esistenti) maggiori tutele giuridiche dei consumatori sia sul piano individuale che collettivo. Il Codice del Consumo altro non è che un “collage”,anche raffazzonato,di norme italiane ed europee, nei rapporti tra consumatori ed imprese,nei settori più variegati: dalla clausole abusive nei contratti all’ etichettatura, dalla sicurezza dei prodotti a pubblicità ingannevole, vendita a distanza, contratti turistici e di multiproprietà, garanzie di beni di consumo ed azioni inibitorie. A differenza della propaganda,dove l’azione del Governo sembra riuscire meglio,il Codice del Consumo non elimina le clausole vessatorie dai contratti,né offre maggiori tutele ai consumatori rispetto a quelle già esistenti,né migliora la disciplina del mercato portando chissà quali vantaggi e quali benefici sconosciuti ai consumatori. Il Governo,che vorrebbe inviare fumo negli occhi dei consumatori, spieghi come mai nella sua preordinata azione ha sottratto i diritti invece di aumentarli,approvando con la legge truffa salvacompagnie, l’eliminazione dei giudizi per equità dai contratti di massa,con il risultato di inibire e rendere antieconomici ai cittadini il ricorso in giudizio davanti ai Giudici di Pace,in precedenza gratuiti, oggi bisognosi dell’assistenza di un avvocato: quale cittadino reclamerà più un danno economico di 150-200 euro,se ne deve pagare 500 all’avvocato ? Spieghi il Governo come mai non ha ancora approvato la pur promessa legge sulla “class action” e la legge di riforma del risparmio,e per quale ragione ha eliminato il reato di falso in bilancio favorendo ed incentivando il lavoro di falsificatori ed avventurieri, che continuano a farla franca,mentre negli stati Uniti vengono condannati a 25 anni di carcere ! Altro che maggiori diritti e garanzie: l’azione del Governo ha eliminato,in questi anni,quei flebili diritti dei consumatori,rafforzando l’arroganza di monopoli,oligopoli e cartelli,specie bancari ed assicurativi ! Adusbef-Federconsumatori Roma,22.7.2005

22/07/2005

Documento n.4896

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK