CAROVITA: L’ISTAT CONTINUA CON LE BUONE NOTIZIE.....
COMUNICATO STAMPA CAROVITA: L’ISTAT CONTINUA CON LE BUONE NOTIZIE ! SCENDE L’INFLAZIONE (2,2 %) AUMENTANO LE RETRIBUZIONI (2,9 %) ! PECCATO AUMENTINO ANCHE I DEBITI DELLE FAMIGLIE (+ 45 %) PER FINANZIARE UN TENORE DI VITA IN DISCESA. IN TALE QUADRO, SPIEGHI L’ISTAT LA GENESI DI UN INDEBITAMENTO IN UN ANNO, DI 2.250 EURO IN PIU’ A FAMIGLIA E LA CRESCITA (+36,5 %) CREDITO AL CONSUMO. Continuano le buone notizie dell’Istat: le retribuzioni sono aumentate (2,9 %) più dell'indice dei prezzi per le famiglie di operai e impiegati, con una variazione di + 0,2% rispetto a luglio e +2,2% su agosto 2005. Gli aumenti più significativi si sono registrati per i capitoli ricreazione, spettacoli e cultura (0,8%), trasporti (+0,4%) e servizi ricettivi e di ristorazione (+0,3%),mentre su base tendenziale,i rincari maggiori sono stati invece quelli di abitazioni, acqua, elettricità e combustibili (+6,1%), bevande alcoliche e tabacchi (+5,1%) e trasporti (+3,4%). Peccato che tale quadretto idilliaco,oltre a contrastare con la dura realtà,sia turbato dall’aumento dei debiti delle famiglie,cresciute-secondo Bankitalia- di + 45,9 miliardi di euro in 12 mesi, con un debito medio di 2.250 euro per nucleo famigliare,che faticano sempre di più a quadrare i bilanci, per di più costrette come sono, a ridurre notevolmente il loro tenore di vita. In un anno le famiglie italiane si sono indebitate infatti per quasi 46 miliardi di euro in più,per un indebitamento complessivo di 403,8 miliardi di euro (aprile 2006),sia per acquistare gli immobili che per finanziare un tenore di vita sempre più ridotto,come è dimostrato dalla crescita esponenziale del credito al consumo (+ 36,5 %) in una fase di stagnazione dei consumi interni. Mentre aumenta del 5% il costo dei libri per mandare i figli a scuola; i prezzi delle benzine,attestati a 1,283 euro per 1 litro di verde diminuiscono a fatica del 7,5 per cento a fronte di una diminuzione del barile del 16 per cento; le bollette elettriche e del gas registrano rincari medi del 7-8 %; i costi dei servizi bancari continuano ad aumentare invece di diminuire,l’Istat rassicura gli increduli italiani che il carovita subito,è solo un’illusione ottica,al pari dell’inflazione percepita ! Il Presidente Elio Lannutti Roma,14.9.200614/09/2006
Documento n.6303