CARO BENZINA
BENZINA: ASSOCIAZIONI CONSUMATORI, SERVE UNA LEGGE ( Wall Street Italia del 30/08/2007 ) Stampa - Guida Benzina: associazioni consumatori, serve una legge 'Per alleggerire le tasse nel nostro Paese come l'accisa' 30 Agosto 2007 13:38 ROMA (ANSA) (ANSA) - ROMA, 30 AGO - 'Si facciano leggi e si prendano provvedimenti in direzione di un alleggerimento della tassazione nel nostro Paese', chiedono i consumatori. Il presidente dell'Adusbef, Lannutti, e quello della Federconsumatori, Trefiletti, aggiungono che si potrebbe iniziare da 'una delle tasse piu' odiate dagli italiani, l'accisa sulla benzina, che se passasse il disegno di legge Bersani oggi fermo al Senato, potrebbe essere ridotta per compensare gli aumenti del prezzo del petrolio a livello internazionale'. Le due associazioni dei consumatori, quindi, chiedono all'opposizione di convergere 'celermente' su questa proposta, dato che proprio tra il 2001 e il 2006 'si decise di aumentare l'accisa della benzina' di 2,5 centesimi sino ad arrivare a 5,2 centesimi nel 2006. Questo provvedimento a suo tempo - riferiscono Adusbef e Federconsumatori - ha prodotto un aumento dell'Iva del 20% e una maggiore tassazione per 3,215 miliardi di euro. L'aumento effettuato a suo tempo sul gasolio (di 2,6 centesimi, sino a 3,8 centesimi nel 2006) avrebbe portato a una tassazione di 3,096 miliardi di euro. Per un totale di 6,311 miliardi di euro, pari a un esborso per le famiglie di 275 euro.(ANSA). Ricerca archivio articoli e quotazioni Invia questo articolo a un amico Che tu sia d'accordo o no, fai conoscere a tutti la tua opinione. Per scriverci utilizza il link Scrivi a WSI Per continuare a dibattere "dal vivo" questo tema iscriviti al Forum di Wall Street Italia. Se non sei gia' registrato, utilizza il link FORUM --->. Benzina: associazioni consumatori, serve una legge 'Per alleggerire le tasse nel nostro Paese come l'accisa' 30 Agosto 2007 13:38 ROMA (ANSA) (ANSA) - ROMA, 30 AGO - 'Si facciano leggi e si prendano provvedimenti in direzione di un alleggerimento della tassazione nel nostro Paese', chiedono i consumatori. Il presidente dell'Adusbef, Lannutti, e quello della Federconsumatori, Trefiletti, aggiungono che si potrebbe iniziare da 'una delle tasse piu' odiate dagli italiani, l'accisa sulla benzina, che se passasse il disegno di legge Bersani oggi fermo al Senato, potrebbe essere ridotta per compensare gli aumenti del prezzo del petrolio a livello internazionale'. Le due associazioni dei consumatori, quindi, chiedono all'opposizione di convergere 'celermente' su questa proposta, dato che proprio tra il 2001 e il 2006 'si decise di aumentare l'accisa della benzina' di 2,5 centesimi sino ad arrivare a 5,2 centesimi nel 2006. Questo provvedimento a suo tempo - riferiscono Adusbef e Federconsumatori - ha prodotto un aumento dell'Iva del 20% e una maggiore tassazione per 3,215 miliardi di euro. L'aumento effettuato a suo tempo sul gasolio (di 2,6 centesimi, sino a 3,8 centesimi nel 2006) avrebbe portato a una tassazione di 3,096 miliardi di euro. Per un totale di 6,311 miliardi di euro, pari a un esborso per le famiglie di 275 euro.(ANSA). Ricerca archivio articoli e quotazioni Invia questo articolo a un amico Che tu sia d'accordo o no, fai conoscere a tutti la tua opinione. Per scriverci utilizza il link Scrivi a WSI Per continuare a dibattere "dal vivo" questo tema iscriviti al Forum di Wall Street Italia. Se non sei gia' registrato, utilizza il link FORUM --->. ( Wall Street Italia del 30/08/2007 )30/08/2007
Documento n.6784