Carburanti – l’Europa denuncia l’inefficienza e l’inefficacia che ha caratterizzato nel 2005 il nostro paese in tema energetico
COMUNICATO STAMPA 28.06.06 Carburanti – l’Europa denuncia l’inefficienza e l’inefficacia che ha caratterizzato nel 2005 il nostro paese in tema energetico – mancati risparmi per oltre 400 milioni di euro. L’inizio della procedura di inflazione della Commissione Europea sui bio-carburanti è un ulteriore segnale del poco o nulla che è stato fatto nel nostro paese in tema di risparmio energetico. Da sempre abbiamo chiesto un forte sviluppo dell’uso dei bio-carburanti e perciò la relativa realizzazione di quanto previsto dalla direttiva europea per la sostituzione del 2% dei carburanti che il nostro mercato consuma. “Invece, bisognerebbe fare questo e molto di più” sostengono Elio Lannutti e Rosario Trefiletti presidenti dell’Adusbef e Federconsumatori. “Non vorremmo che tale lentezza nel realizzare questa direttiva fosse legata agli interessi delle compagnie petrolifere e da una fiscalità interessata (per maggiori introiti) affinché non si cambi nulla. Questo comportamento ha causato la mancata sostituzione di circa 400 milioni di litri di carburante e l’assenza dei relativi risparmi in tema di importazione di petrolio. Si pensi inoltre, che tale quantità corrisponderebbe ad un valore di oltre 400 milioni di euro all’anno di risparmio mancato. A tanto l’inefficienza e l’inefficacia dei vecchi gestori della cosa pubblica dovrebbero rispondere! ADUSBEF-FEDERCONSUMATORI28/06/2006
Documento n.6134