CALCIOPOLI: ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI LANCIANO PETIZIONE PER ESONERO LIPPI
COMUNICATO STAMPA CALCIOPOLI: ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI LANCIANO PETIZIONE PER ESONERO DI MARCELLO LIPPI DA COMMISSARIO TECNICO DELLA NAZIONALE. SEPPUR CONVINTE GARANTISTE, TORNANO A CHIEDERE,IN UNA LETTERA INVIATA AL COMMISSARIO GUIDO ROSSI,CHE VENGA SOSTITUITO, PER DARE SERENITA’ A NAZIONALE CALCIO,GIA’ FIN TROPPO SCOSSA DAI “FURBETTI DEL PALLONCINO”. COSA POTREBBE ACCADERE PER LA NAIZONALE SE IL NOME DI LIPPI PADRE, VENISSE TIRATO NUOVAMENTE IN BALLO DA PROCURE DURANTE I MONDIALI ? PETIZIONE E RACCOLTA FIRME, PUBBLICATA SUI SITI INTERNET ASSOCIAZIONI. Adusbef e Federconsumatori,in una lettera (con richiesta urgente di incontro), inviata al prof. Guido Rossi,hanno chiesto l’esonero immediato del CT della Nazionale di Calcio Marcello Lippi. Le due associazioni,seppur convinte garantiste,paventano il rischio che i “Furbetti del Palloncino”, possano chiamare in causa “Lippi padre” durante i mondiali di calcio,turbando così la serenità necessaria ad una squadra di calcio, già duramente provata dallo scandalo di “calciopoli”. A prescindere dalle responsabilità penali, che ancora una volta, surrogando gli altri poteri,la magistratura ordinaria dovrà farsi carico di accertare (con la giustizia sportiva in tutt’altre faccende affaccendate), il Commissario Tecnico della Nazionale di Calcio non può fare l’anima candida in un settore dove frode e corruzione sportiva,aggiustamenti di partite,vittorie e sconfitte,salvezza e retrocessione,convocazioni e calciomercato,venivano decise a tavolino. Per fare pulizia e rifondare il mondo del calcio non bisogna guardare in faccia nessuno,perché sarebbe inaccettabile per i consumatori e per gli stessi sportivi,anche per quei tifosi che volessero guardare la situazione con occhio distaccato,utilizzare due pesi e due misure rispetto alle decisioni assunte negli anni scorsi, verso squadre (ad es. il Genova nel Campionato 2004-2005) che sono state punite con la retrocessione,assumendo analoga severità verso squadre, che si sono macchiate di gravissime responsabilità, anche di ordine penale. Adusbef e Federconsumatori,che hanno attivato idonee iniziative,anche di ordine legale per far ottenere il giusto risarcimento a milioni di cittadini frodati dalle combine di Moggi & CO. e che si costituiranno parte civile nel processo, contro la “Cupola del Calcio”, hanno lanciato una petizione, pubblicata sui loro siti internet (adusbef.it; federconsumatori.it), per chiedere l’esonero immediato di Marcello Lippi, dalla guida della Nazionale di Calcio ai mondiali di Germania. Elio Lannutti (Adusbef) - Rosario Trefiletti (Federconsumatori) Roma,22.5.200622/05/2006
Documento n.5984