BENZINA: BASTA COL RICATTO DEI GESTORI....
COMUNICATO STAMPA BENZINA: BASTA IL RICATTO DEI GESTORI,IN SINTONIA CON LE COMPAGNIE, ALLA COMPLETA LIBERALIZZAZIONE DELLA RETE DEI CARBURANTI ED ALLA VENDITA NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE CHE CONSENTE RISPARMI DI 4 EURO OGNI PIENO DI BENZINA,SOLLEVANDO I CONSUMATORI DA CONDIZINI CAPESTRO.ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI APPOGGIANO BERSANI,SPERANDO VADA FINO IN FONDO. Basta con i ricatti dei gestori dei carburanti che in piena sintonia con le compagnie, difendono politiche di cartello imponendo prezzi delle benzine tra i più elevati d’Europa,che aumentano proprio quando c’è maggiore domanda (esodi estivi,invernali,wek end) e condizioni capestro al popolo dei consumatori. Adusbef e Federconsumatori, appoggiano in pieno il ministro dello Sviluppo Economico Bersani,auspicando vada fino in fondo,seppur con la politica della concertazione e dei tavoli, dove devono essere presenti anche i rappresentanti dei consumatori, per consentire la vendita dei carburanti nella grande distribuzione con risparmi di almeno 4 euro ogni pieno di benzina,che su base annua può tradursi in 120 euro ad automobilista di maggiori oneri,attualmente intascati dalle compagnie,dai gestori ed anche dall’ottava sorella che è la vera e propria idrovora denominata “fisco italiano”. I meccanismi virtuosi della concorrenza contrastati dalle corporazioni dei benzinai,possono tradursi in vantaggi,non soltanto per il popolo dei consumatori,costretto a subire angherie e vessazioni dai signori del petrolio,che fanno ut ili da capogiro con la speculazione e con la opacità dei prezzi,ma anche per gli stessi gestori che possono avere maggiori opportunità dalla liberalizzazione, trasformando i punti vendita in tanti mini-market dove vendere una infinità di prodotti diversi dalle benzine. Elio Lannutti (Adusbef) Rosario Trefiletti (Federconsumatori) Roma,17.1.200618/01/2007
Documento n.3947