BENZINA-ACCELERARE PROCESSI E PROVVEDIMENTI-
COMUNICATO STAMPA 08-07-06 BENZINA-ACCELERARE PROCESSI E PROVVEDIMENTI-SI DEVE E SI PUO’ RISPARMIARE MOLTO Per Elio Lannutti e Rosario Trefiletti sono oramai indilazionabili alcuni provvedimenti sui carburanti per limitare le ricadute per costi diretti ed indiretti per le famiglie italiane sapendo che le stesse ora spenderanno mediamente in più per i flussi turistici almeno 16 euro in più in questo mese. Bisogna allora intervenire rapidamente in attesa di un serio piano energetico in queste direzioni : - anticipare la definizione dell’accisa mobile al fine di calmierare carico fiscale e relativo prezzo dei carburanti - costituire una commissione di controllo e verifica, con poteri di sanzione, della doppia velocità con cui si definisce il prezzo dei carburanti. - accellerare il processo di produzione dei biocarburanti, che devono sostituire l’attuale benzina e gasolio anche in relazione al procedimento di infrazione che la comunità europea ha iniziato contro l’Iatalia, - eliminare la nociva e nefasta obbligatorietà dell’accensione delle luci durante il giorno (anche ciò comporta risparmi sui carburanti), - accellerare il processo di liberalizzazione della vendita dei carburanti presso i centri commerciali come in Francia e in Germania (si possono risparmiare 8/9 centeesimi al litro) - accellerare il processo di razionalizzazione dell’attuale rete di distribuzione (si possono risparmiare 6 centesimi al litro)10/07/2006
Documento n.6156