BANKITALIA: PIU’ DEBITI PER TUTTI ! IL BOOM DEI DEBITI DELLE FAMIGLIE
BANKITALIA: PIU’ DEBITI PER TUTTI ! IL BOOM DEI DEBITI DELLE FAMIGLIE HA TOCCATO LO SCORSO ANNO, IL 30 PER CENTO DEL PIL,A RIPROVA DELLA SPECULAZIONE CONTINUA COL PRETESTO DELL’EURO E DELLE DIFFICOLTA’ ECONOMICHE PER FAR QUADRARE I BILANCI SEMPRE PIU’ IN ROSSO,MENTRE AL CONTRARIO, SI GONFIANO RENDITI ED UTILI DI MONOPOLI ED OLIGOPOLI. OGNI FAMIGLIA HA UN DEBITO PARI A 22.600 EURO,SPECIE CON LE BANCHE , ED E’ MAGRA CONSOLAZIONE CHE L’INDEBITAMENTO SIA INFERIORE A UE E USA. Anche i dati,pubblicati oggi dall’ultimo bollettino della Banca d’Italia,confermano il grave disagio delle famiglie,che devono ricorrere all’indebitamento,in maniera maggiore e progressiva negli ultimi 5 anni,per sopravvivere. Negli ultimi dieci anni, si è avuto infatti un boom dell’ indebitamento delle famiglie italiane, che in base a dati aggiornati al settembre dello scorso anno ha toccato il 30% del Pil contro il 18% del 1996. Il 30 per cento del Pil equivale ad un debito totale pari a 452 miliardi di euro,che diviso per ogni famiglia italiana, significa un debito di 22.600 euro (a prescindere dal debito pubblico) ed a tasso variabile, quindi soggetto a salire con l’aumento del costo di riferimento BCE, per i cattivi, interessati consigli delle banche, che hanno costretto il 90 per cento dei richiedenti a stipulare mutui a tasso variabile,in luogo degli irrepetibili tassi fissi. E’ una magra consolazione per le ex “formichine italiane”, pensare che il valore dell’indebitamento, risulta tuttora contenuto nel confronto dell’ area euro,pari al 56 per cento, ed agli Stati Uniti ( 90 per cento), perché gli italiani non hanno mai perseguito la cultura del debito,ma vi sono stati costretti da politiche economiche del Governo,che cerca di rilanciare i consumi sul ricorso al debito,compresa la cessione del quinto dello stipendio a tassi al limite dell’usura ed al prestito vitalizio,per far ipotecare perfino le case dei vecchi. Il Presidente Elio Lannutti Roma,16.3.200616/03/2006
Documento n.5816