BANKITALIA: IL GOVERNATORE DRAGHI, PREDICA BENE E RAZZOLA MALE !

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA BANKITALIA: IL GOVERNATORE DRAGHI, PREDICA BENE E RAZZOLA MALE ! PER RIDURRE DRASTICAMENTE IL DEBITO PUBBLICO, SEGUA L’ESEMPIO DELLE ALTRE BANCHE CENTRALI EUROPEE,CHE HANNO GIA’ VENDUTO ORO E RISERVE. ANCHE IN MERITO ALL’APPELLO A RIDURRE GLI ALTI COSTI DEI SERVIZI BANCARI TRA I PIU’ ALTI D’EUROPA, BANKITALIA PASSI DA PAROLE A FATTI SANZIONANDO DURAMENTE FURBIZIA BANCHE, CHE CONTINUANO RINCARI TUTTORA IN CORSO. Dopo che le banche centrali europee francesi,belghe,tedesche,olandesi,ecc.,ultimo il Banco di Spagna,che ha venduto in marzo e aprile 2007 il 20% delle sue riserve auree, 2,56 milioni di once troy, pari a circa 80 tonnellate,per finanziare, secondo alcuni analisti, il pesante deficit delle partite correnti,non si capisce perché la Banca d’Italia,sollecitata perfino oggi dal sit-in dei consumatori sotto Palazzo Koch, non venda oro e riserve per ridurre l’elevato debito pubblico. E’ davvero stupefacente l’appello del Governatore Draghi che ha chiesto al governo venga «abbattuto il debito, riducendo la spesa corrente, sui livelli più alti dal dopoguerra», un debito che, senza operazioni extra, sarebbe come nel 1994; che pesa su crescita, infrastrutture e «riduce le risorse per la spesa sociale», se non fornisce il buon esempio, cominciando a vendere oro e riserve per 60-70 miliardi di euro,come buon contributo ad una sua drastica riduzione. In merito ai benefici delle aggregazioni, che hanno trasformato il mondo del credito ed alla considerazione della separazione tra banche e politica, perché «un sistema finanziario moderno non tollera commistioni tra politica e banche», occorre rilevare che le banche si sono servite della politica per ottenere legislazioni di favore a danno di consumatori e risparmiatori,che pagano i costi dei conti correnti bancari tra i più elevati del mondo,ricevendo in cambio “analoghe cortesie” in tutte le operazioni industriali realizzate,Telecom compresa instaurando rapporti,spesso incestuosi e border line, con le imprese. Se gli appelli dei Governatori,dal Presidente Ciampi a Fazio a ridurre gli alti costi dei servizi bancari,intollerabili per le famiglie,non sono serviti a nulla,ma hanno avuto l’effetto contrario di una spirale,ancora in corso di continui aumenti, come ad esempio gli elevati costi di prelievo bancomat altra banca,con punte di 2,30 euro ad operazione (Unicredit) e 2,50 euro (Antonveneta), i consumatori non si accontentano più delle vuote promesse,ma chiedono fatti concreti: il Governatore Draghi se vuole essere serio,annulli i rincari ingiustificati e sanzioni la furbizia delle banche,che di giorno davanti l’Antitrust promettono riduzioni,per aumentare di notte costi dei servizi che dovevano diminuire. Adusbef,Codacons,Federconsumatori non molleranno nella battaglia di riduzione del debito pubblico e di lotta agli sprechi. Adusbef (E.Lannutti)- Codacons (C. Rienzi) – Federconsumatori (R.Trefiletti) Roma,31 maggio 2007

31/05/2007

Documento n.6598

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK