BANKITALIA: DAL 17 OTTOBRE 2001 ADUSBEF COMBATTE QUEL SEPOLCRO IMBIANCATO DI BANKITALIA
BANKITALIA: E’ DAL 17 OTTOBRE 2001 CHE ADUSBEF COMBATTE QUEL SEPOLCRO IMBIANCATO DI BANKITALIA,DEL GOVERNATORE FAZIO E DELLE SUE VASTE, RADICATE COMPLICITA’. NEL FRATTEMPO,DOPO BIPOP-CARIRE,CI SONO STATI ALTRI 12 SCANDALI E CRACK BANCARI E FINANZIARI, CHE POTEVANO ESSERE EVITATI CON L’ORDINARIA DILIGENZA ED EFFICACE VIGILANZA DI BANKITALIA. LA RIFORMA DEL RISPARMIO,SENZA 12 ANNI DI GALERA MINIMI PER CHI FALSIFICA I BILANCI,SARA’ L’ENNESIMA LEGGE TRUFFA DEL GOVERNO. E’ dal 17 ottobre 2001,giorno dell’apertura dell’inchiesta del crack Bipop-Carire, i cui reati più gravi sono caduti in prescrizione per effetto della ex Cirielli, che Adusbef combatte quel sepolcro imbiancato di Bankitalia,del Governatore Fazio e della sua vasta rete di coperture e complicità,sia politiche che istituzionali: ci piacerebbe sapere che faceva il presidente dell’Abi Sella,mentre il vicepresidente dell’Abi Fiorani, si adoperava per truffare correntisti e risparmiatori ! Nel frattempo,dopo Bipop – Carire, ci sono stati altri 12 scandali finanziari (bond argentini,Cirio, My Way; Giacomelli; Parmalat; Finmatica; Finmek;Cerruti; Olcese; La Veggia,Credieuronord; Bpl), che potevano essere evitati con un’attenta vigilanza ed una ordinaria diligenza,soprattutto se il Governatore Fazio,garante delle malefatte bancarie, non avesse minimizzato l’effetto di quegli scandali che hanno coinvolto 1 milione di risparmiatori, sprezzantemente liquidati con “4 soldi” perfino in sede di commissione parlamentare. La legge di riforma del risparmio,tardivamente invocata come le dimissioni del governatore Fazio, senza 12 anni di galera minimi,come negli Stati Uniti,per chi falsifica i bilanci e senza l’abolizione degli artt.117 e 118 del Testo Unico Bancario, che danno la facoltà alle banche di scippare i correntisti, come è accaduto con la ex Bpl e continua a verificarsi quotidianamente nella maggior parte delle banche, che modificano unilateralmente le condizioni mettendo le mani nelle tasche dei correntisti (verificare-per credere- gli ultimi annunci 30 annunci in Gazzetta Ufficiale), sarà l’ennesima legge truffa del Governo a danno dei risparmiatori e del sistema Paese. Il Presidente Elio Lannutti Roma,20.12.200520/12/2005
Documento n.5459