BANCHE: LA FAVOLA RACCONTATA DAL DR. MODIANO SULLA COMMISSIONE DI MASSIMO SCOPERTO....

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA BANCHE: LA FAVOLA RACCONTATA DAL DR. MODIANO SULLA COMMISSIONE DI MASSIMO SCOPERTO PRESENTE IN TUTTI I PAESI,E’ ANALOGA A QUELLA DELL’ ABI,SUI COSTI DEI CONTI CORRENTI BANCARI “PIU’ ECONOMICI DEL MONDO”. QUANDO LA SMETTERANNO I BANCHIERI DI ABUSARE DEI CONSUMATORI ? La favoletta raccontata oggi dal dr. Pietro Modiano (Intesa-San Paolo), secondo il quale “la commissione di massimo scoperto c'é in tutti i paesi”, oltre ad essere destituita di fondamento (si informi dai cugini francesi presenti nell’azionariato), è analoga alle frottole raccontate per anni dall’Abi, che ha cercato di far credere (senza riuscirci) che i costi dei conti correnti bancari italiani erano i più economici del mondo. Adusbef informa il dr. Modiano, aduso come tutti i banchieri a non rispettare la legalità e ad aggirare la legge, che sentenze di Cassazione, prima ancora del d.d.l. Bersani sulle liberalizzazioni, hanno stabilito la nullità della clausola contrattuale della commissione di massimo scoperto (CSM), pari fino all’1,5 per cento trimestrale,utilizzata dalle banche per “usurare” (visto che non rientra per disposizione di Bankitalia nei tassi soglia stabiliti dalla legge 108/96), i prenditori del credito bancario. Parecchi tribunali penali,si stanno poi pronunciando su una tipologia di contratto che superando con la commissione di massimo scoperto i “tassi soglia”, con rinvio a giudizio di primarie banche, e qualora le banche dovessero far rientrare la commissione di massimo scoperto con un aumento dei tassi, saranno accentuate le denunce su una prassi bancari ilegittima,già censurata perfino dalla Suprema Corte di Cassazione. Ci rendiamo conto che rinunciare a circa un terzo della CSM complessiva pari 40 miliardi di euro annui sarà molto dura,forse ancora di più dell’anatocismo, ma ciò che preoccupa maggiormente le associazioni è l’arroganza dei banchieri, la cultura della illegalità,del sotterfugio, dell’abuso, di comportamenti furfanteschi e truffaldini insiti nel loro dna più profondo,da Faissola (ABI) a Modiano (San Paolo-Intesa): quando arriverà quel giorno, dove anche le banche rispetteranno la legge ed i diritti dei consumatori ? Elio Lannutti (Presidente Adusbef) . Roma,8.3.2007

08/03/2007

Documento n.6482

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK