BANCHE e DIAMANTI

Accogliamo con soddisfazione, dice il Presidente Adusbef, avv. Antonio Tanza, i provvedimenti emessi nella giornata di ieri dal TAR del Lazio in ordine ai ricorsi presentati da Unicredit, Monte dei Paschi di Siena e Banco BPM avverso i due distinti provvedimenti assunti nell'adunanza del 20 settembre 2017 dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con i quali l’Autorità di regolazione del mercato aveva sanzionato le società Intermarket Diamond Business S.p.A. e Diamond Prive Investment S.p.A. nonché le quattro banche Unicredit, Monte dei Paschi di Siena, Intesa Sanpaolo e Banco BPM per pratiche commerciali scorrette nella vendita dei cosiddetti "diamanti da investimento".
I destinatari delle multe, ad eccezione di Intesa Sanpaolo, avevano proposto ricorso dinanzi al TAR Lazio avverso i provvedimenti dell'Autorità.
Ieri, finalmente, con sentenze n. 10965, 10966, 10967, 10968 e 10969 la prima sezione del TAR ha rigettato i ricorsi, confermando quindi le sanzioni.
Si tratta di un'ottima notizia per tutti i risparmiatori, dichiara il Presidente Tanza che, al momento, stanno ancora cercando di ottenere giustizia e ristoro dei danni subiti per aver fatto affidamento sui consigli avuti in banca in merito alla convenienza e sicurezza dell'investimento"
Come Adusbef, infatti, abbiamo costituito un gruppo di legali con focus specifico su questo tema, che sta assistendo i numerosi risparmiatori incappati in questa pratica commerciale scorretta.
Le sentenze del TAR Lazio, confermano, inoltre la bontà delle nostre tesi difensive.
Roma. 15 novembre 2018
Il Presidente
Avv. Antonio Tanza
15/11/2018
Documento n.10844