BANCHE: BENE L’INDAGINE DELL’ANTITRUST.

in Comunicati stampa
BANCHE: BENE L’INDAGINE DELL’ANTITRUST, CHE OLTRE AD ACCERTARE I COSTI SPROPOSITATI DEI CONTI CORRENTI ITALIANI PIU’ ALTI DEL MONDO,DOVRA’ VERIFICARE ANCHE I COSTI PROIBITIVI DI CHIUSURA E TRASFERIMENTO TITOLI. PER FAR ATTIVARE LA CONCORRENZA BANCARIA CHE NON C’E’,BISOGNA ELIMINARE LE SPESE DI CHIUSURA DEI CONTI ED ABROGARE L’ART.118 DEL TUB, SULLA QUALE E’ SOLLEVATA ECCEZIONE DI INCOSTITUZIONALITA’CHE CONSENTE DI MODIFICARE LE CONDIZIONI CONTRATTUALI CON SEMPLICE AVVISO IN G.U. FINALEMNTE SARANNO SMASCHERATE LE FROTTOLE ABI DI 65 EURO DI COSTI. Adusbef plaude all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato,che ha deliberato l’avvio di un’indagine conoscitiva per accertare tipologie e entità dei prezzi applicati alla clientela per i servizi bancari,sulla base delle nuove competenze in materia bancaria per le quali è stata istituita una nuova direzione, per verificare l’effettiva esistenza di livelli dei prezzi che segnalino la presenza di un scarso confronto competitivo tra le banche. Il cartello bancario,ripetutamente denunciato da Adusbef all’Antitrust italiano ed europeo, è perfino dimostrato dagli elevati balzelli per chiudere i conti correnti,che impedisce di cambiare banca, e dalle onerose spese applicate perfino per trasferire i titoli “dematerializzati” da una banca all’altra, che possono anche superare i 1.000 euro: possibile che non ci sia una banca,tra le 900 operanti in Italia,che non richieda tali oneri feudali ? Adusbef nel ribadire che un conto corrente bancario a listino,con un costo 600 euro l’anno con 11 operazioni mensili, è il più alto del mondo,mentre la media rilevata da Cap Gemini tra conti a pacchetto,convenzionati ed a listino,è di 252 euro l’anno,contro una media mondiale di 108 euro, si attende che qualche banca,annunci già nei prossimi giorni,l’abrogazione totale di tali spese di chiusura, per inaugurare quel mercato bancario che non esiste in Italia,perché troppo a lungo protetto dalla Banca d’Italia dell’ex Governatore Fazio. Per completare l’apertura al mercato,il passo successivo è l’abrogazione dell’art.108 del TUB, che consente ai Fiorani di turno,di rapinare i correntisti purchè pubblichi tale scippo in Gazzetta Ufficiale,ed è francamente disgustoso che il signor Sella,abbia dato complicità e coperture a tali veri e propri scippi con destrezza a danno di milioni di correntisti, condividendo con il Fanfulla da Lodi,la comoda poltrona di presidenza dell’Abi. Il Presidente Elio Lannutti Roma,18.1.2006

19/01/2006

Documento n.5578

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK