AUTOSTRADE: SCANDALOSA LA RICHIESTA DEI DANNI !

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA AUTOSTRADE: SCANDALOSA LA RICHIESTA DEI DANNI ! SONO I CONSUMATORI CHE DEVONO ESSERE RISARCITI DA ALLEGRI AUMENTI TARIFFARI (+14,8 PER CENTO) A FRONTE DI UNA INFLAZIONE DEL 6,9 PER CENTO (ULTIMI 4 ANNI),CHE HANNO INGRASSATO I RICAVI DEL 23 % E PEGGIORATO QUALITA' SERVIZI. ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI SI COSTITUIRANNO IN GIUDIZIO CONTRO ASSURDE PRETESE DI CONCESSIONARIE RESPONSABILI DI MANCATI INVESTIMENTI PER ALMENO 3 MILIARDI DI EURO. Le tariffe autostradali,che dovevano servire ad un incremento degli investimenti nelle infrastrutture, sono aumentate negli ultimi 4 anni del 14,8 per cento a fronte di una inflazione del 6,9 per cento (dati Istat); i ricavi delle concessionarie di pubblico servizio,grazie alla crescita del traffico,sono aumentati del 23 per cento (indagine del Governo), mentre la qualità del servizio erogato (tratte chiuse alla prima spruzzata di neve, cantieri infiniti,costi per chilometro 3,5 volte in più la media europea,ecc.) è nettamente peggiorato, anche per gli omessi controlli dell'Anas e delle Autorità concedenti. A fronte di extraprofitti presenti nei bilanci e di un regime concessorio troppo squilibrato a favore delle concessionarie,a mancati investimenti per migliaia di miliardi ed a stangate tariffarie infinite, i nuovi padroni della gallina dalle uova d'oro,che operano in un monopolio naturale,si permettono- per condizionare e/o intimidire il Governo- di avanzare scandalose richieste risarcitorie: sono gli utenti,che devono essere risarciti per i quotidiani disagi e disservizi. Adusbef e Federconsumatori,nel caso in cui l'impudenza dei nuovi "padroni delle ferriere" ai quali il ministro Di Pietro cerca di contrapporre l'interesse pubblico e dei consumatori ad interessi privati, si costituiranno in giudizio per chiedere un giusto risarcimento dei danni subiti da milioni di utenti,prima beffati e poi perfino tartassati e che devono pagare anche un sovrapprezzo,previsto in finanziaria,per completare opere che dovevano essere effettuate dalle concessionarie. Elio Lannutti (Adusbef) Rosario Trefiletti (Federconsumatori) Roma,8.10.2006

09/10/2006

Documento n.6347

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK