ANTITRUST: ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI GRATI AL PRESIDENTE CATRICALA’ PER RICONOSCIMENTO RUOLO SVOLTO ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI

in Comunicati stampa
COMUNICATO STAMPA ANTITRUST: ADUSBEF E FEDERCONSUMATORI GRATI AL PRESIDENTE CATRICALA’ PER RICONOSCIMENTO RUOLO SVOLTO ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI,NEL SEGNALARE TRUFFE,ABUSI DI MERCATO E RAGGIRI AI DANNI DEI CITTADINI. MA ANCHE LA DISTRATTA POLITICA, DOVREBBE ASCOLTARE I MONITI ANTITRUST. La relazione annuale del presidente dell’Antitrust Antonio Catricalà, rappresenta la fotografia più fedele di un paese reale dal quale la politica distratta,sembra si sia allontanata, perché incapace di governare le grandi sfide basate su nuovi diritti di cittadinanza, non di sudditanza. Adusbef e Federconsumatori,grati per il riconoscimento del ruolo e dell’azione continua svolta dai consumatori nel segnalare truffe,abusi di mercato e raggiri a danno dei cittadini, che vengono puntualmente sanzionati anche con multe di 366 milioni di euro nel 2006, condividono l'avvio dell’indagine sugli intrecci azionari tra banche e assicurazioni, specie la "fitta rete di intrecci azionari" fra banche e assicurazioni,dove si possono evidenziare conflitti di ruolo e in alcuni casi rappresentare una grave patologia. Dal settore bancario a quello assicurativo,dalla pubblicità ingannevole all’indagine conoscitiva dei costi dei servizi bancari, alle carte prepagate troppo care ed ai costi di prelevamento bancomat, le indagini Antitrust sono un forte deterrente per calmierare un mercato senza regole, che sconfina di sovente nei cartelli e nei monopoli e che l’approvazione della class action è in grado di requilibrare. Ma la politica distratta ed in tutt’altre faccende affaccendate,non tiene conto delle segnalazioni dell’Antitrust,ben 3 che rappresentano vere e proprie bacchettate, neppure sulla riforma della previdenza integrativa e del trattamento di fine rapporto (TFR),dove non è ancora garantita a sufficienza la piena portabilità delle posizioni previdenziali,né risulta chiara l’informazione al momento della scelta del fondo di destinazione. Adusbef e Federconsumatori auspicano che le sempre più frequenti scorrettezze commerciali a danno dei singoli consumatori,specie nel settore del credito al consumo, novello Eldorado di banche e finanziarie, con tassi di interessi tra i più elevati d’Europa, possano trovare argine e doverosa attenzione del legislatore,mediante il recepimento della direttiva 2005/29,relativa alle pratiche commerciali sleali e ad una concorrenza fittizia,che procura danni ingenti a milioni di consumatori. Adusbef e Federconsumatori infine,auspicano che anche l’organico, spesso carente dell’Antitrust rispetto a quelle delle altre Autorità “indipendenti” con personale eccedente,possa essere rafforzato, per consentire di continuare ancora meglio nella strada di tutela e di rafforzamento degli interessi e dei diritti dei cittadini e del mercato. Elio Lannutti (Adusbef) - Rosario Trefiletti (Federconsumatori) Roma,26.6.2007

26/06/2007

Documento n.6649

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK