ABI: L’ANTITRUST SOSPENDE VERGOGNOSA CIRCOLARE
COMUNICATO STAMPA ABI: L’ANTITRUST SOSPENDE VERGOGNOSA CIRCOLARE CHE INVITAVA LE BANCHE AD ELUDERE LEGGE BERSANI ! ORA IL GOVVRNO SANZIONI ABI E BANCHE,I CUI COMPORTAMENTI VESSATORI HANNO ARRECATO GRAVE NOCUMENTO AI CONSUMATORI. L’Antitrust ha finalmente sospeso l’indegna circolare del signor Faissola,presidente dell’ABI (non c’è mai limite al peggio), denunciata dall’Adusbef, che invitava le banche ad eludere la legge Bersani sulla reciprocità dei tassi di interesse sia attivi che passivi, mettendo anche in discussione l’obbligo di gratuità nella chiusura dei conti correnti,che devono avvenire senza alcun costo o spesa. Ora il governo avrebbe il dovere di sanzionare comportamenti passati e presenti dell’Abi, che operando al di sopra delle leggi di mercato,della concorrenza,delle leggi e della legalità, ha procurato danni enormi ai consumatori,praticando l’anatocismo, i mutui usurari,applicando la commissione di massimo scoperto,taglieggiando spesso la clientela con richieste abnormi nel trasferimento dei titoli da banca a banca nel caso di chiusura dei conti correnti. Tali vergognosi comportamenti,debbono infine esonerare il Governo dalla facoltà di inserire gli istituti di credito,che hanno conseguito profitti abnormi con svariati giochetti sulla pelle dei consumatori (+ 52 per cento nel 2005),tra le imprese che dovranno beneficiare del cuneo fiscale. Elio Lannutti (presidente Adusbef) Roma,18.9.200619/09/2006
Documento n.6317