----

in Comunicati stampa
Comunicato Stampa 13 febbraio 2007 Benzina-consideriamo provocatoria, offensiva ed arrogante la dichiarazione di una serrata di quattro giorni prima dell’incontro con il Ministro. Il Ministro chiuda il dialogo e vada avanti con determinazione Adusbef e Federconsumatori, oltre ad appoggiare in modo determinato la proposta Bersani per la vendita dei carburanti nella grande distribuzione, sono sempre state d’accordo riguardo l’apertura di un tavolo di confronto tra distributori e Ministero. “Infatti”, sostengono Elio Lannutti e Rosario Trefiletti “vi è, da parte nostra, la massima condivisione rispetto al fatto che i grandi processi di riorganizzazione debbano vedere le parti sociali protagoniste di un’importante e serio confronto, anche perché la questione reale non riguarda solo la distribuzione nei grandi centri commerciali, ma la profonda innovazione dello stesso ruolo di gerente del distributore di carburante. Si tratta, infatti, di un settore che se innovato, allargando la vendita alla grande distribuzione, può comportare risparmi dell’ordine di 9-10 centesimi a litro sui carburanti, pari a oltre 100 euro di risparmio sui pieni. Ma se il processo innovativo, come dovrebbe, coinvolgesse tutta la rete, vi sarebbe un ulteriore risparmio, sempre a litro di carburanti di altri 7-8 centesimi, pari a circa 90 euro di risparmio. In buona sostanza, il risparmio totale, solo per costi diretti, e senza calcolare i risparmi che il Paese avrebbe per una diminuzione dei costi indiretti, si attesterebbe attorno a 190-200 euro annui. Siamo rimasti esterrefatti di fronte al fatto che in una partita così delicata per i gestori e per il Paese, dopo lo sciopero dei due giorni consecutivi e prima dell’incontro con il Ministro, si proclamino addirittura quattro giorni di serrata. A questo punto riteniamo che il tavolo, di fronte a tale insensibilità, non si debba aprire ed il Ministro, oltre a non ricevere le categorie interessate debba andare avanti in maniera determinata, considerando di avere dalla sua la grande maggioranza degli Italiani. Si sappia, inoltre, che a fronte di prolungate serrate che comportino disagi ai cittadini, le nostre Associazioni indiranno boicottaggi mirati e mensili per ogni marchio di benzina, a partire dal giorno successivo all’eventuale chiusura degli impianti.

13/02/2007

Documento n.6426

Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!

Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007

Informativa sull'uso dei Cookies

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK