Rischi Digitali: l'esperto risponde di giovedì
Il punto: gestione, furto e abuso dei dati personali
Giovedì, 14 ottobre 2021 h 17.00
QR code1 https://bit.ly/3oDHf8I
ID riunione: 893 9028 9460
Passcode: 149630
Intervengono
Monica Cirillo, Avvocato, “Il valore dei nostri dati”
Francesco Cocchi, Avvocato, "Autenticazione forte identità bancaria e protezione dei dati"
Francesco Zorzi, Cybersecurity Senior Advisor, "Il punto di vista tecnologico"
Alberto Foggia, Avvocato, "Strumenti di tutela"
Massimo Campanella, Avvocato, "Furto dati personali e provvedimenti
Finanziato dal MiSE. Legge 388/2000 - ANNO 2020 "
14/10/2021
Documento n.15158
-
Quiz - Btp Italia, Btp-i, Bund-ei ecc. sono indicizzati all’inflazione. Ma quando esattamente parte l’aggancio ai prezzi?
Btp Italia, Btp-i, Bund-ei ecc. sono indicizzati all’inflazione, in pratica al... -
I Btp Italia 1,6% 2022-30, coprono sempre tutta l'inflazione oppure solo fino a un certo livello?
I Btp Italia non sono semplicissimi, a volerne capire bene il... -
PROGETTO “CONSUMATORI TODAY”
ADUSBEF partecipa, in cordata con Movimento Difesa del Cittadino Lazio,... -
Webinar 14 luglio 2022 ore 17.00 Adusbef, presentazione libro: "Phishing e nuovi attacchi informatici. Modalità operative e strategie difensive"
Webinar 14 luglio 2022 ore 17.00 Adusbef, presentazione libro: "Phishing e... -
Libro - Phishing e nuovi attacchi informatici di Francesco Cocchi
Vi segnaliamo l’uscita del libro sulle truffe digitali dell'Avv Francesco Cocchi,... -
Le paure dei risparmiatori fra pandemia e guerra - mercoledì 08 giugno 2022 - Convegno online – webinar
Le paure dei risparmiatori fra pandemia e guerra Come valutare i rischi... -
Cultura Digitale - Webinar 12 maggio 2022 Ore 17.00 – 19.30
Webinar 12 maggio 2022 Ore 17.00 – 19.30 III modulo: Furto d’identità... -
Cultura Digitale - Webinar 28 aprile 2022 Ore 17.00 – 19.30
Webinar 28 aprile 2022 Ore 17.00 – 19.30 II modulo: Truffe... -
Prof. Beppe Scienza - Webinar 7 aprile 2022 ore 18:30-20:00 "Come difendere dall'inflazione risparmi e previdenza"
L’inflazione preoccupa i consumatori, ma anche chi ha risparmi o ne... -
Webinar 31 marzo 2022 Ore 17.00 – 19.30 III modulo: Casi e scenari normativi delle criptovalute
Link per partecipare all’evento del 31 marzo: Entra nella riunione in... -
Webinar 23 marzo 2022 Ore 17.00 – 19.30 II modulo: criptovalute e criminalità riciclaggio e autoriciclaggio
ADUSBEF La transizione del consumatore - Moneta Digitale, Cripto Valute e... -
Webinar 3 marzo 2022 Ore 17.00 – 19.30 Concetti e pratiche base delle criptovalute
La transizione del consumatore - Moneta Digitale, Cripto Valute e... -
La Gestione del Debito è un impresa! Noi di Adusbef possiamo aiutarti
Se hai problemi di debiti di qualsiasi natura, Adusbef può aiutarti.... -
Hai un problema con una banca o una finanziaria? Che si tratti di mutui, conti correnti, prestiti personali, investimenti finanziari...
Hai un problema con una banca o una finanziaria? Che si...
In Evidenza
Articoli Recenti
Sostieni i consumatori, sostieni ADUSBEF!
Puoi sostenere ADUSBEF anche attraverso il 5 x 1000: in fase di dichiarazione, indica il codice fiscale 03638881007
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OK