BARI - 21 ottobre 2024 ore 15.30/18.30
MUTUI E REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE
CAUSE DI NULLITÀ
21 ottobre 2024 ore 15.30/18.30
Luogo: SALA BIBLIOTECA SCUOLA FORENSE BARESE
Presso TRIBUNALE CIVILE piazza E. De Nicola n. 1 piano VI
SALUTI ISTITUZIONALI:
1) Avv. Salvatore d’Aluiso Presidente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari
2) Avv. Rocco De Franchi – Responsabile Comunicazione Istituzionale REGIONE PUGLIA
3) Avv. Antonio Guido – Direttore Scuola Forense di Aggiornamento Professionale
4) Avv. Antonio Tanza – Presidente Nazionale Adusbef
INTERVENTI:
1) Prof. Avv. Ernesto Capobianco – Professore Ordinario Diritto Civile Università del Salento
2) Prof. Avv. Angelo Dolmetta – già Giudice Corte di Cassazione e Professore Ordinario di
Istituzioni di Diritto Privato, Bancario e Fallimentare nella Facoltà di Giurisprudenza
dell’Università Cattolica S.C. di Milano
3) Prof. Avv. Ugo Patroni Griffi - Professore Ordinario Diritto commerciale, Corso di Economia
e Management Aziendale UNIBA e professore Ordinario Diritto commerciale europeo presso
la Luiss di Roma, Facoltà di Giurisprudenza
4) 5) Avv. Mario Manzo – Delegato Adusbef Campania
Dott. Biagio Manna -Commercialista Ordine Commercialisti Bari e Perito CCIAA
MODERA:
Avv. Eugenia Acquafredda - Consigliere Ordine degli Avvocati di Bari
ISCRIZIONI: Partecipazione gratuita previa iscrizione attraverso la piattaforma Sfera o direttamente
il giorno dell’evento
Crediti Formativi: La partecipazione consente di acquisire 3 crediti formativi in materie ordinarie.
Con il progetto “Finanza, previdenza ed assicurazioni: un’educazione necessaria”, finanziato dal
Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ADUSBEF Aps intende incrementare le competenze dei
cittadini sui temi dell’educazione finanziaria, previdenziale ed assicurativa, attraverso la
realizzazione di azioni mirate a specifiche categorie di utenti
Iniziativa nell’ambito del progetto "Finanziato dal MIMIT D.M. 6/5/2022 art. 5"
16/10/2024
Documento n.15965