Autore: Ufficio Legale Adusbef
13 aprile 2018
Nell'ultima udienza innanzi al Gup di Ancona, il gruppo del collegio sindacale rimasto in carica fino al 2012 e composto da Franco D'Angelo, Marco Pierluca e Piero Valentini ai quali viene contestata – tra gli altri reati – anche la bancarotta fraudolenta, hanno chiesto e ottenuto di procedere con il rito alternativo del giudizio abbreviato, condizionato dall'ammissione delle trascrizioni del processo che ha riguardato la corruzione tra privati tra l'ex dg Massimo Bianconi e gli imprenditori Davide De Gennaro e Vittorio Casale. Il primo è stato condannato lo scorso gennaio a tre anni di reclusione, il secondo a due ed infine il collegio di giudici ha invece decretato l'assoluzione per V. Casale.
Per gli altri tredici indagati, la procura ha già chiesto il rinvio a giudizio, ma il GUP Carlo Cimini non si è ancora espresso e alle prossime due udienze già calendarizzate, del 24 aprile e l'8 maggio, continueranno le discussioni sulla richiesta di rinvio a giudizio: entro l'inizio dell'estate, il giudice dovrebbe esprimersi su chi dovrà affrontare il processo davanti al collegio.
Ricordiamo che le richieste di rinvio a giudizio per il crac miliardario della vecchia Banca Marche e della controllata Medioleasing sono state avanzate dalla Procura di Ancona (il procuratore Elisabetta Melotti e i pm Andrea Laurino, Serena Bizzarri e Marco Pucilli) per i reati ipotizzati che vanno dalla bancarotta fraudolenta all'ostacolo alla vigilanza e falso in prospetto. Fra gli ex vertici e funzionari per i quali i pm chiedono il processo ci sono l'ex dg di Banca Marche Massimo Bianconi e gli ex presidenti Michele Ambrosini e Lauro Costa.
ADUSBEF, unitamente ai risparmiatori suoi associati, si è già costituita parte civile in questo processo.
Anche al prossimo dibattimento, che seguirà l'udienza preliminare, i titolari di Azioni e/o Obbligazioni Banca delle Marche azzerate avranno quindi la possibilità di costituirsi parte civile per ottenere il risarcimento del danno.
ADUSBEF, unitamente ai risparmiatori associati, si è già costituita parte civile in questo processo.
Anche al prossimo dibattimento, che seguirà l'udienza preliminare, i titolari di Azioni e/o Obbligazioni Banca delle Marche azzerate avranno quindi la possibilità di costituirsi parte civile per ottenere il risarcimento del danno.
Adusbef interviene a favore dei Risparmiatori coinvolti, offrendo loro l'opportunità di costituirsi parte civile, mediante un'assistenza legale qualificata, a condizioni agevolate.
Per partecipare alla costituzione collettiva nell'instaurando processo penale presso il Tribunale di Ancona, scrivici inviando una mail ad adusbef.utenti@gmail.com con oggetto ‘Banca Marche' , e sarai contattato.
SOSTIENICI ED ISCRIVITI AD ADUSBEF CLICCANDO QUI
Ufficio Legale
A D U S B E F
Associazione Degli Utenti Servizi Bancari E Finanziari
Autore: Ufficio Legale Adusbef
Nelle prossime due udienze del 13 e 27 marzo 2018 vi saranno le arringhe difensive delle difese imputati sulle richieste di rinvio a giudizio dinanzi al GUP del Tribunale di Ancona, nel processo che vede coinvolti 16 ex dirigenti e amministratori di Banca delle Marche.
Le richieste di rinvio a giudizio per il crac miliardario della vecchia Banca Marche e della controllata Medioleasing sono state avanzate dalla Procura di Ancona (il procuratore Elisabetta Melotti e i pm Andrea Laurino, Serena Bizzarri e Marco Pucilli) per i reati ipotizzati che vanno dalla bancarotta fraudolenta all'ostacolo alla vigilanza e falso in prospetto. Fra gli ex vertici e funzionari per i quali i pm chiedono il processo ci sono l'ex dg di Banca Marche Massimo Bianconi e gli ex presidenti Michele Ambrosini e Lauro Costa.
ADUSBEF, unitamente ai risparmiatori suoi associati, si è già costituita parte civile in questo processo.
Anche al prossimo dibattimento, che seguirà l'udienza preliminare, i titolari di Azioni e/o Obbligazioni Banca delle Marche azzerate avranno quindi la possibilità di costituirsi parte civile per ottenere il risarcimento del danno.
ADUSBEF, unitamente ai risparmiatori associati, si è già costituita parte civile in questo processo.
Anche al prossimo dibattimento, che seguirà l'udienza preliminare, i titolari di Azioni e/o Obbligazioni Banca delle Marche azzerate avranno quindi la possibilità di costituirsi parte civile per ottenere il risarcimento del danno.
Adusbef interviene a favore dei Risparmiatori coinvolti, offrendo loro l'opportunità di costituirsi parte civile, mediante un'assistenza legale qualificata, a condizioni agevolate.
Per partecipare alla costituzione collettiva nell'instaurando processo penale presso il Tribunale di Ancona, scrivici inviando una mail ad adusbef.utenti@gmail.com con oggetto ‘Banca Marche' , e sarai contattato.
SOSTIENICI ED ISCRIVITI AD ADUSBEF CLICCANDO QUI